APERICERCA 06/04 - SFIDA ALL'ANTIBIOTICO-RESISTENZA

Pannello azioni

Just Added!

APERICERCA 06/04 - SFIDA ALL'ANTIBIOTICO-RESISTENZA

Indaghiamo uno dei principali problemi di sanità pubblica a livello mondiale.

Di Psiquadro

Quando e dove

Data e ora

gio 6 apr 2023 18:00 - 19:00 CEST

Località

Bio Art Cafè - Palazzo della Penna 11 Via Prospero Podiani 06121 Perugia Italy

Informazioni sull'evento

  • 1 ora
  • eTicket mobile

Gli antibiotici hanno trasformato la pratica della medicina, rendendo facilmente curabili infezioni una volta letali e rendendo possibili altri progressi in campo medico, come chemioterapie e trapianti di organo.

Il precoce trattamento antibiotico per curare infezioni gravi ha dimostrato di ridurre la morbilità e salvare vite umane come nel caso di meningiti e sepsi.

Tuttavia, si stima, che il 20-50% di tutti gli antibiotici prescritti in ambiente ospedaliero sono inutili o inappropriati.

Come tutti i farmaci gli antibiotici possono causare effetti collaterali anche gravi tra cui reazioni avverse al farmaco o infezioni da Clostridium difficile. Quindi i pazienti che sono inutilmente esposti agli antibiotici sono messi a rischio di effetti collaterali senza alcun beneficio clinico.

L’abuso di antibiotici ha contribuito al crescente problema della resistenza agli antibiotici che è diventata una delle più gravi e crescenti minacce alla salute pubblica.

La conoscenza del problema dell’antibiotico resistenza in ospedale e sul territorio e l’analisi delle possibili strategie di contrasto a questo fenomeno rappresentano una tematica di grande attualità non soltanto per “gli addetti ai lavori” ma anche per tutta la collettività.

Daniela Francisci

È Direttore della Clinica di Malattie Infettive dell’Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia e Direttore della scuola di Specializzazione in Malattie Infettive e Tropicali dell’Università di Perugia.

E' autrice di 268 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali indicizzate e i suoi campi di interesse riguardano le Malattie Infettive acute e croniche trasmissibili e non trasmissibili autoctone e di importazione con particolare riguardo alla COVID-19, Infezione HIV/AIDS, epatiti virali, gestione e trattamento di infezioni causate da germi multi-resistenti.

Info sull'organizzatore

Organizzato da
Psiquadro