Pannello azioni
Antonio MANZINI presenta ELP
In Basilica Palladiana Antonio Manzini presenta ELP , Sellerio editore Palermo
Quando e dove
Data e ora
Inizia: ven 23 giu 2023 18:30 CEST
Località
Basilica Palladiana Piazza dei Signori 36100 Vicenza Italy
Informazioni sull'evento
- 1 ora
- eTicket mobile
Una donna picchiata dal marito, una violenza domestica negata dalla vittima, il copione che troppo spesso precede un omicidio. Il corpo che viene rinvenuto nel bosco invece è quello del marito, Roberto Novailloz, un colpo in testa ed ecchimosi al volto, è stato pestato per bene prima di essere ucciso. Lo sostiene Michela Gambino ma Rocco Schiavone lo sa già perché nel colloquio a quattr’occhi con l’uomo non è riuscito a trattenersi.
Le indagini sull’omicidio partono veloci, si cerca la macchina che Novailloz guidava la sera del delitto e che non si trova, un’auto di proprietà della Bulleri srl, una società apparentemente pulita ma con proprietari nervosi e reticenti. Nel frattempo, anche nella Valle iniziano le manifestazioni ecologiste sulla scia di quelle che si verificano in tutta Italia, gesti dimostrativi, galline liberate in autostrada, mucche lasciate a pascolare a piazza delle Erbe. Solo che le proteste ambientaliste in Val d’Aosta assumono contorni inquietanti perché cariche di una violenza che i ragazzi dell’ELP, Esercito di Liberazione del Pianeta, non conosce e ripudia. Prima una aggressione in un bar, poi una busta al tritolo in una fabbrica di pellami, una esplosione che uccide il proprietario, Simone Ferrazzi. Rocco alla pista dell’ELP non crede, né alle rivendicazioni che gli suonano false, e inizia una indagine controcorrente, fra le pieghe familiari della vittima. A dargli una mano Furio e Brizio capitati non troppo per caso ad Aosta, e Caterina. Come sempre il vicequestore coniuga perquisizioni e appostamenti con l’indagine nelle meschinità degli uomini, fruga fra le ragioni insulse che portano a uccidere, disincantato, rabbioso, ma incredibilmente lucido. Intorno a lui la squadra che si muove all’unisono, Fumagalli e la Gambino sempre determinanti (e in procinto di sposarsi), D’Intino alle prese con una vecchia fiamma di Mozzagrogna, Sandra Buccellato che non dimentica, e naturalmente Marina che non è un’illusione. A queste figure ormai ci siamo affezionati: è questo il grande merito di Manzini, farci sentire a casa, insieme a Schiavone e ai suoi, come dei vecchi amici.
Antonio Manzini (1964, Roma)
Attore e sceneggiatore, romano (allievo di Camilleri all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica), ha esordito nella narrativa con il racconto scritto in collaborazione con Niccolò Ammaniti per l'antologia Crimini. Del 2005 il suo primo romanzo, Sangue marcio (Fazi). Con Einaudi Stile libero ha pubblicato La giostra dei criceti (2007).Un suo racconto è uscito nell'antologia Capodanno in giallo (Sellerio 2012).Nel 2013, sempre per Sellerio, ha pubblicato il romanzo giallo Pista Nera. Secondo episodio della serie: La costola di Adamo (Sellerio 2014).Nel 2015 pubblica Non è stagione (Sellerio), Era di maggio (Sellerio) e Sull'orlo del precipizio (Sellerio). Del 2016 è Cinque indagini romane per Rocco Schiavone (Sellerio). Altri suoi romanzi pubblicati con Sellerio sono: 7-7-2007 (2016), Pulvis et umbra (2017), La giostra dei criceti (2017), L' anello mancante. Cinque indagini di Rocco Schiavone (2018), Fate il vostro gioco (2018), Rien ne va plus (2019), Ogni riferimento è puramente casuale (2019), Gli ultimi giorni di quiete (2020), Vecchie conoscenze (2021), Le ossa parlano (2022) ed Elp (2023).
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
Tag
Info sull'organizzatore
BaldiLibri è un’associazione privata, del tutto apolitica, senza fini di lucro, fondata nell’estate 2021 per iniziativa di due amiche appassionate di letteratura: Ida Zanetti e Valentina Traverso.