Antigone
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Prenotazione Online: https://www.eventbrite.it/o/attozero-teatro-musica-danza-36714876613
ATTENZIONE: Tramite questo sito, potrai prenotare il tuo posto ed effettuare il pagamento del biglietto direttamente in teatro.
Per la tipologia di spettacolo, il numero di posto è solamente indicativo.
SINOSSI
In autunno, all’inizio del mese di Panamos, le foglie, si sa, cadono. Del tutto normale che dalla cime degli alberi scendano a riposare la terra. Anche quest’anno ha iniziato così, normalmente. Ma, con il passare del tempo, tutto si è avvolto alla stranezza. Hanno iniziato i pini a sconvolgere le cose liberando i loro aghi che, da liberi, col peso, sono caduti, giù a terra. Il tempo passato da allora li ha cambiato colore, e, sotto ai sandali, da secchi, scricchiolano, si spezzano.
Dopo i pini il vento. Non forte, ma continuo, e, in ogni punto ti fossi messo nella città di Tebe, sembrava investirti da tutte le direzioni morendo sul centro in cui, tu, stavi. Quando spira il vento, di solito, ti preme da un lato per fluirti dall’altro. Ma questo vento, che da tempo ormai vive nella nostra città, con noi, è circolare. Questo sospinge le foglie spargendole su tutto il selciato della città, dentro ogni anfratto, ogni cortile. Le infila nelle stanze, le deposita sulle sedie sui tavoli sulle mensole. Aprire un armadio risulta un nuovo deposito. L’inverosimile non si ferma qua. Le foglie infatti arrivano da tutta la Grecia per depositarsi a Tebe. Dopo pochi gironi dall’inizio degli eventi ho inviato i miei informatori ad Atene, Sparta, in tutta l’attica, la nostra beozia… […]”
Questa è la cornice la tela la città - Tebe - l’agorà dove i valori del sacro, della coscienza personale, di un senso del dovere arcaico, intimo, si scontrano con la necessità di imporre la legge o di rifiutarla facendo entrare in rotta di collisione qualsivoglia rapporto umano: tra fratelli, tra padri e figli, tra re e popolo.
Agire o non agire? Ribellione al potere o rassegnazione? Sfida o prudenza?
Tutto questo è Polèmos: Conflitto, contrario, dissonanza…
… Questo è il luogo
Questo è il - non luogo - dove il Mito di Antigone prenderà Corpo Spazio Forma Luce Voce…
In scena
Tiziana Aresu
Paolo Casirini
Damiana Guerra
Sara Nardiello
Graziano Nicoli
e con Giuseppe Piccione
Riadattamento drammaturgico e regia: pICCIONE | bOSCHI
NORMATIVA DI ACCESSO ALLO SPETTACOLO
In ottemperanza alle normative vigenti, salvo diverse disposizioni di legge alla data dello spettacolo, dovranno essere rispettate le seguenti norme:
1- Accesso con SuperGreen Pass: In previsione dell’attuazione del nuovo decreto sul Green Pass, vogliamo porre l’attenzione sul fatto che dal 6 dicembre ogni partecipante ad ogni attività che verrà espletata in teatro dovrà esibire il così detto “Super Green Pass” ottenuto esclusivamente tramite vaccinazione o negativizzazione secondo le norme vigenti. Come noto, la certificazione verde ottenuta con solo tampone veloce o molecolare non permetterà di accedere alle attività in teatro.
2-Mantenimento del distanziamento interpersonale di almeno 1mt
2-misurazione temperatura corporea con divieto d'accesso se maggiore di 37,5 C°
3-obbligo di utilizzo di mascherine FFP2
4-non si accetteranno prenotazioni estemporanee di biglietti
5-prenotazione obbligatoria.
Numero massimo di posti: 96 (novantasei)
Non sarà presente il consueto buffet.
NB: Vi chiediamo la cortesia di avvertire repentinamente lo staff in caso di annullamento di una prenotazione, vista la limitazione dei posti disponibili.
Costo Biglietto
INTERO: 12 euro
RIDOTTO: 8 euro (minori di 12 anni)
Ingresso riservato ai soli soci (3 euro tessera associativa obbligatoria)
mobile: 3519402209
APP: Attozero per Android e iOS