Anticipare il Futuro con LEGO® Serious Play®
Politica di rimborso
Workshop demo del metodo LEGO® SERIOUS PLAY®: "pensare con le mani", esprimere creatività e immaginazione, gioco serio.
Informazioni sull'evento
Il workshop sarà guidato da Roberto Cobianchi, di Mimulus, facilitatore certificato Lego® Serious Play® methods and materials (n. 1342) e Foresight Practitioner certificato dall'Institute for the Future (iftf.org) e iscritto alla Association of Professional Futurists (apf.org).
Il Workshop di 3 ore sarà un'introduzione al metodo: sperimenteremo il processo core e alcune tecniche applicative in un contesto di anticipazione del futuro costruendo modelli 3D con i mattoncini LEGO®.
LEGO® SERIOUS PLAY® è una tecnica di facilitazione del pensiero basata sull'impiego dei mattoncini LEGO®: nasce attorno agli anni 2000 dalla collaborazione tra due ricercatori della IMD Business School di Losanna e del Gruppo Lego®.
Ormai da anni la metodologia Lego® Serious Play® viene utilizzata con successo in contesti aziendali, educativi e terapeutici di tutto il mondo.
Il metodo si fonda sul costruttivismo e sul costruzionismo: mentre costruiamo un oggetto 3D esterno a noi, creiamo nella nostra mente una rappresentazione più chiara della realtà; questa pratica è alla base dell'apprendimento.
La sua efficacia risiede nella capacità delle nostre mani di bypassare il pensiero razionale e attingere informazioni dalle parti emotiva e istintiva della nostra mente, quelle più coinvolte in ogni nostra decisione: lasciare le mani libere di costruire fa emergere idee e informazioni che non sappiamo di possedere.
Note per la partecipazione
- Ogni workshop sarà confermato solo con un minimo di 4 partecipanti.
- La quota di iscrizione verrà restituita agli iscritti che saranno presenti al workshop.
- I workshop si tengono in presenza.
- Le vendite dei biglietti terminano 7 giorni prima della data dell'evento.