Pannello azioni
Ansia e Covid-19 | Webinar
Come affrontare i sintomi ansiogeni legati ad una minaccia prolungata nel tempo
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
“Non vi è salute se non vi è salute mentale” (Organizzazione mondiale della sanità).
Esattamente un anno fa la nostra vita è cambiata, la nostra routine è stata stravolta. Conviviamo con restrizioni che influenzano sia le decisioni quotidiane, come fare un aperitivo al bar, che quelle programmate nel tempo, come fare un viaggio o sposarsi.
Questa emergenza prolungata ha destabilizzato molte persone che sperimentano sintomi ansiogeni, depressivi e/o relazionali che minano il benessere personale.
Quando una situazione è identificata come minacciosa la risposta automatica è l’azione. Ma quando l’azione è inibita dalle restrizioni e dalla mancanza di libertà come è possibile affrontarla?
Durante questo seminario analizzeremo come si possono affrontare i sintomi ansiogeni legati ad una minaccia presente e prolungata nel tempo.
Il workshop è aperto esclusivamente a:
- Psicologi e Psicoterapeuti
- Professionisti Sanitari
- Insegnanti e Studenti
La Relatrice
Sono Fortuna Marrone, Psicologa e Psicoterapeuta, a Napoli.
Iscritta all’albo degli psicologi della Campania (numero 5425) e specializzata in Psicoterapia ad indirizzo analitico transazionale a Roma, presso l’Ifrep.
Sono terapeuta EMDR, un metodo che facilita l’elaborazione e il trattamento di psicopatologie legate ad eventi traumatici ed esperienze emotivamente complesse e stressanti.
Sono membro dell’associazione Lutto e Crescita (Grief&Growth), che si occupa di interventi, formazione e ricerca sul potere trasformativo del lutto e del trauma.
Lavoro presso il Centro Minerva, a Napoli, occupandomi di riabilitazione psicologica di bambini e adolescenti.
Collaboro con il Centro Studi Luca Giordano per la formazione degli studenti universitari, attraverso seminari e workshop su temi inerenti alla psicologia.
Nel mio lavoro mi propongo di aiutare le persone ad affrontare i disagi o i disturbi che vivono prendendo consapevolezza dei propri punti vulnerabili e delle proprie risorse con l’obiettivo di sostenersi ed essere alleati di se stessi.
Il motto a cui mi ispiro è una frasi di Eric Fromm “Il compito principale della vita dell’uomo è dare alla luce se stesso”.
Nota:
In fase d'ordine sarà rilasciata regolare ricevuta fiscale.
Per informazioni scrivere a: eventi@centrostudigiordano.com