Pannello azioni
ANIME SALVE (FABRIZIO DE ANDRÈ)
ANIME SALVE (FABRIZIO DE ANDRÈ)
Quando e dove
Data e ora
sab 25 set 2021 22:00 - 23:30 CEST
Località
Chiostro Teatini Via Vittorio Emanuele II, 34 73100 Lecce Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
Sabato 25 settembre - Ore 22:00 – 23:30 Convento dei Teatini
ANIME SALVE (FABRIZIO DE ANDRÈ) – 25 ANNIMirko Signorile (piano) e Massimo Donno (voce)In collaborazione con Art&Lab Lu Mbroia
Il pianoforte di Mirko Signorile e la voce di Massimo Donno saranno protagonisti di “Anime Salve (Fabrizio De André) – 25 anni”. Nel 1996 uscì infatti l’ultimo disco di inediti del cantautore genovese, realizzato con Ivano Fossati e prodotto da Piero Milesi, Targa Tenco nel 1997, con una scaletta da brividi che include Prinçesa, Khorakhané (a forza di essere vento), Anime salve, Dolcenera, Le acciughe fanno il pallone, Disamistade, Â cúmba, Ho visto Nina volare e Smisurata preghiera.
Ingresso 12 euro
OBBLIGATORIO GREENPASS.In caso di maltempo, l'evento si svolgerà presso le Officine Cantelmo.
-------
Il Festival Conversazioni sul futuro è organizzato dall’associazione Diffondiamo idee di valore, con il coordinamento di Gabriella Morelli, con il sostegno della Regione Puglia nel Programma Straordinario 2020 in materia di Cultura e Spettacolo e, tramite il Teatro Pubblico Pugliese, nella programmazione Custodiamo la cultura in Puglia, in collaborazione con Polo Biblio-Museale della Regione Puglia e Biblioteca Bernardini di Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, il progetto “Fari di Comunità”, finanziato dalla Regione Puglia attraverso l'Avviso pubblico 2/2017 “Cantieri Innovativi di Antimafia Sociale”, Coolclub, Pazlab, Officine Cantelmo, Officine Culturali Ergot, Arva Srl, Zemove, Art&Lab Lu Mbroia, Seeyousound Lecce, Collettiva Edizioni indipendenti, All'Ombra del Barocco e Liberrima (Libreria ufficiale del Festival) in partenariato con Amnesty International, Concorso letterario Lingua Madre e Poster for Tomorrow. Mediapartner Left e Agenzia Dire.
info@conversazionisulfuturo.it
www.conversazionisulfuturo.it
#sulfuturo #weareinpuglia #CSF2021