Pannello azioni
ANCONA - Prevenzione e cura delle patologie invernali con: OMEOPATIA, OLIGOTERAPIA, FITOEMBRIOTERAPIA, NUTRACEUTICA - Dott. Massimo Lusardi
Quando e dove
Data e ora
Località
ANCONA Hotel Europa, via Sentino 3 Ancona 60126 Ancona Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
Prevenzione cura delle patologie invernali con: OMEOPATIA, OLIGOTERAPIA, FITOEMBRIOTERAPIA, NUTRACEUTICA.
Un approccio integrato naturale e individualizzato al trattamento e alla prevenzione delle più comuni affezioni di stagione
Dott. MASSIMO LUSARDI
Organizzatore: CeMON Presidio Omeopatia Italiana
Ancona, 15 ottobre 2019
Sede: Hotel Europa, via Sentino 3 Ancona
Orario: 20:30 – 23:30
Riservato ai professionisti della salute
Il RELATORE
Dott. Massimo Lusardi
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Parma nell’anno 1977, specializzato in Anestesiologia e rianimazione presso la stessa Università nel 1981, medico di medicina generale con ambulatorio nella città di Castelfidardo (AN) dal 1981. Due anni di corso di perfezionamento in Osteopatia presso la “Academie de Hosteopatie” di Roma negli anni accademici 1985/86 1986/87, perfezionato in “basi neurofisiologiche ed applicazioni cliniche della Reflessologia e della Agopuntura tradizionale” presso l’Università di Ancona: Diplomato in “Biotipologia e metodologia omeopatica” (corso quadriennale) presso l’Istituto Superiore di Medicina Olistica ed Ecologia dell’Università di Urbino nel 2000, con tesi dal titolo “Principi di Scienza e Metodologia della Comunicazione in Medicina Olistica”. Docente dall’a.a. 2001/02 presso la “Scuola di Omeopatia Classica ed Omotossicologia” di Ancona e Rimini organizzata dal “Nobile Collegio Omeopatico”. docente presso “l’Università delle tre età” sez. di Castelfidardo per le materie “Medicina olistica” e “Tecniche di autoguarigione” dall’a.a.1994/95 diploma di psicoterapeuta ottenuto presso la Scuola Europea di Psicoterapia ipnotica (SEPI) eriksoniana di Milano nel 2010. Membro della Società Italiana di Omeopatia e Medicina Integrata (SIOMI) membro dell’Associazione Medica Italiana per lo Studio dell’Ipnosi (AMISI) co-fondatore e presidente dell’Istituto di Ricerca Integrata per la Salute (IRIS).
OBIETTIVI DEL SEMINARIO
Il trattamento e la cura delle patologie della stagione fredda, acute e croniche, risultano molto efficaci con l’uso intelligente e integrato di Omeopatia, Fitoembrioterapia e Oligoterapia. Ciascuna di queste metodiche terapeutiche, agendo ognuna su un proprio piano peculiare, collabora sinergicamente a rimuovere blocchi energetici, fisiologici e metabolici, contribuendo in maniera significativa a ripristinare un equilibrio di salute stabile. Tutte e tre hanno la caratteristica di poter essere adattate all’individualità del paziente e di essere utilizzate profittevolmente in sinergia, aumentando significativamente le possibilità di successo, centrando l’obiettivo di stimolare le naturali reazioni fisiologiche di ogni individuo. Questi seminari nascono dall’esigenza di fornire le nozioni fondamentali per un inquadramento del problema nei suoi aspetti fisiologici, generali e individualizzati, fornendo utili protocolli terapeutici “confezionati” su misura e le migliori strategie utili a preparare i pazienti all’inverno e a contrastare efficacemente eventuali episodi patologici.
PROGRAMMA
20,30-21,00 APERITIVO
21,00-23,00 SEMINARIO
23,00 DOMANDE
MODALITA'DI ISCRIZIONE
L’iscrizione al seminario può essere effettuata collegandosi direttamente al sito: http://cemon_formazione.eventbrite.com registrandosi e confermando la propria iscrizione al seminario.
IL SEMINARIO E' GRATUITO
INFORMAZIONI
Per informazioni sul programma e sulle modalità di partecipazione contattate:
• Il referente di zona Vincenzo Martiniello 335 7180614
• la Segreteria Organizzativa Cemon: info@cemon.eu - Tel. 081.3951888 - Fax 081.3953244 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle ore 18.00