Anche le assemblee societarie diventano Smart
Data e ora
Località
Evento online
Anche le assemblee societarie diventano Smart: discussione a ruota libera con gli autori di Argilla IUS sull’art.106 del Decreto Cura Italia
Informazioni sull'evento
Con l’art. 106 d.l. n. 18 del 2020 (c.d. “Decreto Cura Italia”), allo scopo di conciliare, da un lato, i doveri di prevenzione imposti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 e, dall’altro, i doveri di convocazione delle assemblee delle società di capitali e cooperative, il legislatore ha introdotto significative deroghe al regime di svolgimento di tali riunioni collegiali, quale previsto dal codice civile.
In particolare, con la novella diventa possibile tenere l’assemblea (anche esclusivamente) mediante mezzi di telecomunicazione ed è ammesso che presidente e segretario verbalizzante si trovino in (e partecipino all’assemblea mediante mezzi di telecomunicazione da) due luoghi distinti.
Ulteriori novità sono previste in materia di s.r.l. (mediante il potenziamento della consultazione scritta e del consenso espresso per iscritto), nonché di s.p.a. quotate e di cooperative (alle quali è consentito disporre la partecipazione dei soci in assemblea (anche esclusivamente) mediante il rappresentante designato di cui all’art. 135-undecies d.lgs. n. 58 del 1998).
I problemi sollevati dalla nuove disposizioni saranno discussi con i notai Domenico Damascelli e Federico Tassinari, autori di Argilla IUS, il primo formulario professionale commentato, esclusivamente elettronico, personalizzabile e aggiornato on line.
Il Webinar sarà trasmesso utilizzando la piattaforma Cisco Webex.
A pochi giorni dall'evento, tutti gli iscritti riceveranno via mail il link e le istruzioni per accedere.