Amari e Bitter: Storia e Produzione dagli Speziali ai Bartender
Informazioni sull'evento
Descrizione
Leoni Training Lab accoglie un altro grande ospite nella sua struttura: Fulvio Piccinino, massimo esperto a livello mondiale di polibibite futuriste ed editore del sito sulla cultura del bere saperebere.com, presenta per la prima volta in Liguria il suo master sugli Amari e Bitter
All'interno del master verranno affrontati numerosi temi, tra i quali la Simbologia dell'Amaro e cosa si intende per Amari, Elisir e Bitter.
IL PROGRAMMA
- I motivi del primato e della tradizione italiana nel mondo
- Merceologia: cosa si intende per amari, elisir e bitter
- I termini della liquoristica ed i metodi produttivi di tinture ed alcolati alla base degli amari
- Come si ottengono le tinture per la fabbricazione: macerazione, infusione, percolazione, decozione e distillazione
- La bibliografia degli amari: il percorso storico dalle triache e gli enoliti fino alla categoria Amari di fine Ottocento
- Letteratura e religione: la simbologia dell’amaro
- Sociologia e stili di consumo
- Tipologie e stili di amaro e loro degustazione: scuola alpina, mediterranea e nord europea.
- Esempi di miscelazione degli amari fra passato e presente