Pannello azioni
Altruismo efficace: etica e politiche di animali non umani
Appronfodiamo il tema dell'etica e benessere animale anche dal punto di vista legislativo insieme a Paola Sobbrio
Quando e dove
Data e ora
mar 21 feb 2023 09:30 - 10:30 PST
Località
Online
Informazioni sull'evento
Puoi anticipare la tua domanda compilando questo breve form https://forms.gle/2bW1ngKRWUqm2WFh9
Quando si parla di altruismo non si possono non ricomprendere gli animali non umani ma quando si parla di efficacia la musica cambia. Nella società occidentale, infatti, gli unici animali non umani degni di considerazione morale sono gli animali d’affezione e tra questi spiccano i cani ed gatti considerati a pieno titolo membri della famiglia, tutti gli altri animali, invece, sono considerati solo oggetti per produrre alimenti, per testare farmaci o per mille altri utilizzi.
Oltre all'etica con Paola Sobbrio indagheremo se la legge consideri gli animali oggetti o individui, se si preoccupi del loro benessere, ed eventualmente quali stumenti vengano usati a riguardo
Paola Sobbrio è giurista esperta di Animal Law, Dottoressa di ricerca in Normative europee sul benessere animale, Fellow dell’Oxford Centre for Animal Ethics, ricercatrice indipendente e referente per Animal Law Italia del settore carne coltivata, animali nella scienza e biotecnologie.
Tra le sue pubblicazioni: "Gli animali da produzione alimentare come esseri senzienti. Aspetti giuridici e veterinari” , "An overview of the role of society and risk in xenotransplantation", " I diritti tra le specie: animali biotech, chimere, cloni, ibridi e xenotrapianti. Quale tutela per l’uomo e gli animali?" e la traduzione del libro di Peter Singer "La cosa migliore che tu puoi fare. Cos’è l’altruismo efficace".
Ti aspettiamo!
Tag
Info sull'organizzatore
L’Altruismo Efficace consiste nel fare del bene, meglio: è una comunità e un movimento sociale e filosofico basato sulla massimizzazione del bene che possiamo fare attraverso la carriera, le donazioni e altre decisioni di vita.