Alma Mater Fest @Record + Paolo Cevoli Show
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
14:30 - 14:35
VIDEO - "L'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA PER ME"
Montaggio di contributi video che raccontano cosa è l'Università di Bologna per studenti, alumni, personaggi del territorio.
14:35 - 14:45
SALUTI DI BENVENUTO - DISCORSO DI ANDREA BRASCHI
Il benvenuto da parte del Prof. Braschi, dirigente Area Sostenibilità dell'Alma Mater, ai ragazzi in presenza e a quelli che seguono il canale in streaming.
14:45 - 15:00
VIDEO GIOIELLO MUSEALE
Proiezione video realizzato insieme a Roberto Balzani dedicato ad Anna Morandi Manzolini.
15:00 - 15:05
FOCUS SU GOAL
Andrea Braschi racconta cos'è il GOAL - Green Office Alma Mater e dialoga con alcuni studenti.
15:05 - 15:20
ALMA BIKE TOUR
Proiezione integrale del video in bici realizzato a Bologna dagli studenti del GOAL nei luoghi più significativi per gli studenti universitari.
15:25 - 16:25
PAOLO CEVOLI SHOW
Esibizione live di Paolo Cevoli. Scambio di battute con Andrea Corsini, assessore al turismo della Regione Emilia-Romagna.
15:25 - 16:40
PREMIAZIONE - CONTEST "TORNO DA TE"
Premiazione dei vincitori del contest "Torno da te" organizzato dall'Università di Bologna in collaborazione con il CUSB. Soggetto dell'iniziativa sono i centri cittadini del Multicampus dell'Università di Bologna: Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini.
PROTOCOLLO ANTI-COVID:
- Presentarsi sul luogo dell'evento almeno 30 minuti prima dell'orario di inizio per permettere al personale di effettuare le operazioni di registrazione (verrà consegnata a tutti i partecipanti un'autocertificazione, da compilare e firmare, sulla base delle normative vigenti alla data del 12 ottobre);
- Mantenere sempre il distanziamento interpersonale di almeno 1mt.
- Non presentarsi sul luogo dell'evento in caso di febbre pari o superiore a 37.5 o in presenza di uno dei sintomi riconducibili al Covid-19 (affaticamento, sintomi respiratori acuti come tosse o rinite con difficoltà respiratoria, perdita del gusto, perdita dell’olfatto, ecc)
- Si potrà entrare sul luogo dell'evento solo se muniti di mascherina.
- Igienizzarsi frequentemente le mani con la soluzione idroalcolica che verrà messa a disposizione sul luogo dell’evento
- Tra un evento e l'altro verrà effettuata la sanificazione di tutte le sedute.
- In base alle norme vigenti, non sarà consentito l'accesso agli eventi a chi nei 14 giorni precedenti è stato a contatto con persone affette da covid-19 o ha soggiornato o transitato nei paesi soggetti a limitazione di ingresso in Italia.