
Pannello azioni
ALLA SCOPERTA DELLA CIRCOLARITÀ - Dai campi alla cucina. Il cibo re della circolarità
Quando e dove
Data e ora
ven 15 feb 2019 15:00 - 19:00 CET
Località
Istituto Alberghiero Colombatto via Gorizia 7 Torino Italy
Descrizione
DAI CAMPI ALLA CUCINA. IL CIBO RE DELLA CIRCOLARITA'
Un'occasione per ragionare attorno al cibo come simbolo primario di circolarità in natura e di buone pratiche contro lo spreco alimentare.
Workshop - 15.00
Ricette di cucina circolare (A cura degli studenti dell'Istituto Colombatto)
Conferenza - 17.30
Interverranno
Elena Di Bella - Città Metropolitana, Dirigente Attività produttive, Lavoro e solidarietà sociale
Tiziana Pia - Città Metropolitana, Direzione Rifiuti, bonifiche e sicurezza siti produttivi
Barbara Minati - Regione Piemonte, Settore Relazioni con il pubblico e tutela dei consumatori
Nadia Tecco - Università di Torino, dipartimento di Culture, Politica e Società
Franco Fassio - Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Imprese e associazioni
Una Buona Occasione
Birrificio Baladin
Il Giardino
Fa Bene
Equoevento
Stranaidea
Laboratori per bambini - 15.00 - 19.00
Partecipa all'evento con tutta la famiglia! Dalle 15 alle 19 laboratori a tema per bambini a partire dai 4 anni gestiti dalla Cooperativa Stranaidea.
Hub Economia Circolare - Viaggio alla scoperta della circolarità è una delle tre azioni sperimentali individuate come prioritarie dall’Agorà di Torino nel contesto del progetto europeo Urban Wins, di cui la Città di Torino è partner. Un percorso di alfabetizzazione e divulgazione sull’economia circolare, attraverso 4 appuntamenti pomeridiani. Ogni evento approfondisce un aspetto dell’economia circolare con imprenditori, ricercatori e istituzioni. Gli incontri sono accompagnati da laboratori partecipativi declinati sul tema oggetto dell’appuntamento.
Scopri di più su hub.mercatocircolare.it
Hub di Economia Circolare è un progetto realizzato da Museo A come Ambiente, Mercato Circolare, Cooperativa Triciclo, Cooperativa Stranaidea, Associazione OffGrid, Associazione Pop Economix, Comune di Torino
Tutti gli eventi sono gratuiti fino a esaurimento posti. Per i workshop è necessaria la prenotazione.