Alla scoperta del borgo di Introd lungo un tratto del Cammino Balteo
Data e ora
Percorso guidato alla scoperta del borgo di Introd lungo un tratto del Cammino Balteo
Informazioni sull'evento
L’itinerario guidato prende avvio dal Castello di Introd, punto di partenza della tappa n 16 del Cammino Balteo, un itinerario circolare che permette al camminatore anche non troppo esperto di scoprire in tutti i periodi dell’anno borghi e villaggi meno conosciuti della Valle d’Aosta. Dopo aver ammirato l’esterno del Castello, il parco e il granaio quattrocentesco la guida vi condurrà attraverso il borgo con le sue case di pietra e legno dove potrete apprezzare una struttura caratteristica di questi luoghi: la latteria di Plan d’Introd. La visita prosegue scendendo verso “Lo pon vioù” ossia il ponte vecchio, unica via di accesso alle valli di Rhemes e Valsavarenche prima della costruzione del nuovo ponte. Si risale per poi proseguire fino al belvedere della Saint’Anna dove si ammira una splendida opera in vetro raffigurante Papa Giovanni II, il Papa che per primo ha scelto Introd per le sue vacanze estive; a fare da sfondo il fondo valle e le sue montagne. Una breve discesa porta a Maison Bruil, un’antica casa rurale dove un tempo vivevano le famiglie valdostane e che durante l’estate ospita una mostra sui prodotti tradizionali e l’evoluzione delle tecniche conservative. Il Cammino Balteo riporta infine verso il Castello dopo aver attraversato “Lo pon noù” ovvero il ponte nuovo, realizzato nel corso della prima guerra mondiale su un baratro di più di 80m che lascia sicuramente senza fiato. Durata: 1 ore e 30 minuti circa.
La Penisola del Tesoro - Speciale Cammini è un progetto del Touring Club Italiano che conferma il suo impegno a prendersi cura dell’Italia come bene comune e valorizzare il patrimonio naturale, culturale, enogastronomico e turistico del territorio, sostenendo il suo sviluppo sostenibile, accompagnando il miglioramento della qualità della vita delle comunità e promuovendo anche la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva.Info sul progetto touringclub.it/pdt