Alla ricerca del tempo perduto: come entrare in contatto con il tuo tempo
Informazioni sull'evento
Descrizione
Attraverso questo corso imparerai ad entrare in contatto con il tuo tempo:
-
Senza sentirti in colpa per non aver fatto quello che avresti dovuto fare
-
Senza avvertire di aver perso il controllo della tua vita
-
Senza provare stress negativi, ma solo quelli positivi
-
Senza perdere di vista la nostra resilienza e la nostra forza
A chi è rivolto il corso:
possono partecipare tutti coloro che sentano la necessità di acquisire degli strumenti per gestire meglio il proprio tempo di vita.
Il programma del corso:
L'attività si articola in una giornata da 8 ore dalle 9:00 alle 18:00
-
Il tempo come strumento esistenziale - Introduzione:
- Il contatto con il proprio tempo
- Dal rimuginare e lamentarsi al senso di responsabilità -
Il tempo come strumento esistenziale - Seconda parte:
- Doveri, doverismi e altri orpelli
- Soddisfare i bisogni -
Il tempo come strumento esistenziale - Terza parte:
- La nostra resilienza e la nostra forza! -
Il tempo come strumento esistenziale - Quarta parte:
- Esercizi pratici di consapevolezza
Perfeziona la tua formazione e scopri anche il corso avanzato "Tecniche di sopravvivenza per alleggerire il quotidiano", della trainer Anna Perna.
Approfitta del biglietto Master Booking per partecipare a entrambi i corsi con un prezzo scontato.
La trainer: Anna Perna, Formatrice, Counselor, Coach.
Formatrice, Coach e Counselor ad approccio gestaltico integrato e filosofico. Laureata in educazione degli adulti si occupa da sempre di apprendimento continuo, di sviluppo della persona e delle organizzazioni. Da sempre è interessata alle diverse forme di linguaggio come espressione della creatività personale. Ha pubblicato: Poeticherie del riso, ed Incontri, Sassuolo, 2005; Attraverso la gentilezza, Zane Editrice, Lecce, 2010; Il teatro come autoformazione, ed. EAI, Germania, 2014; La ballata dell’elefante, ed. AlboVersorio, Milano, 2016.
Anna Perna su LinkedIn
Anna Perna su Twitter