"Al mondo presento il mio morir"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
L'associazione Novae Deae, in sinergia con il Comune di Busseto e AME (Accademia Musicale Emiliana), nel ricorrere della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne, propone un progetto corale che si dedica alle figure femminili del mondo antico attraverso la musica dei seicento barocco.
Prima fra tutte Lucrezia; poi Arianna, Olimpia, Ottavia, Susanna e Giuditta, le voci di episodi pieni di tragicità vengono mediati dalla musica, cercando di esprimere l’indicibile.
Al Teatro Verdi di Busseto 28 novembre 2021 ore 18:00
PROGRAMMA
C. Monteverdi - Madrigali guerrieri et amorosi
“Lamento della Ninfa”
G. Frescobaldi
Toccata II
A. Scarlatti - Giuditta
“Ma so ben qual chiudo in petto”
A. Stradella - Susanna
“Quanto invidio il vostro stato”
“Belle fonti a me sareste”
G. F. Händel - Lucrezia
“A voi, a voi… Già nel seno”
B. Marcello - La Giuditta
“Io parto e nel partir”
G. C. Netti - Cantata di Olimpia - PRIMA ESECUZIONE IN TEMPI MODERNI
“Semiviva e dolente”
B. Strozzi - I diporti di Euterpe
“Lagrime mie”
Valeria La Grotta, Soprano
Francesco Luigi Trivisano, Maestro al Cembalo
saluti istituzionali
Marika Morelli, Assessore ai Servizi alla Persona e Pari Opportunità
verranno poi introdotte le molteplici realtà coinvolte
Introduce
Mirko Gragnato presidente Novae Deae
-----------------------------------------------
L'iniziativa ha ottenuto il patrocino di:
ASP ( Azienda Pubblica Servizi alla Persona) di Fidenza
AUSL (Azienda Unità Sanitaria Locale) di Parma