AIM Italia: Mercato Alternativo del Capitale. Attori ed opportunità
Informazioni sull'evento
Descrizione
Mercato Alternativo del Capitale. Attori ed opportunità
AIM Italia
5 dicembre 2019, h. 17.00-19.30
Sala Franceschetti c/o Centro Pastorale Paolo VI, via Calini 30 - Brescia
(parcheggio gratuito accessibile da Via Callegari 4 e 4 bis)
Programma
17:00 Accredito
17:15 Saluti istituzionali e apertura dei lavori:
Paolo Gesa, Direttore Divisione Business, Banca Valsabbina
17:30 «La quotazione sul mercato AIM Italia: un’opportunità di crescita per le PMI»
Requisiti di attratività del Mercato AIM per gli investitori
Piergiorgio Canessa, Azimut
17:50 Finanziare la crescita e accrescere la competitività delle aziende italiane: «L’accompagnamento delle imprese all’AIM. Il ruolo dell’Advisor»
Breve approfondimento sul processo di quotazione, sugli attori coinvolti e sul ruolo dell’Advisor
Alberto Mazzoleni, Partner EY
18:10 «Regole di trasparenza: il partner legale nel processo di quotazione»
Attività e ruolo del partner legale nel processo di quotazione sul mercato AIM Italia
Avv. Giuseppe Amato, Studio Amato Matera e Associati
18:30 «Informazioni finanziarie: principi contabili, attività di revisione e sistema di reporting. Il ruolo della società di revisione»
Breve approfondimento su attività e ruolo della società di revisione nel processo di quotazione sul mercato AIM Italia
Claudio Lencovich, Associate Partner EY
18:50 «AIM Italia ed il ruolo del Nomad»
Breve approfondimento su attività e ruolo del Nomad nel processo di quotazione sul mercato AIM Italia
Luigi Giannotta, Integrae Sim
19:10 Q&A e saluti
19:25 Fine Lavori
19:30 Aperitivo
In collaborazione con: La Valsabbina, EY