A.I., imprese e "disumanizzazione": il ruolo delle Pubbliche Relazioni

A.I., imprese e "disumanizzazione": il ruolo delle Pubbliche Relazioni

20 minuti con Arlo Canella, avvocato esperto di IP e Pier Lodigiani, consulente, giornalista e vice presidente di Golin Italy.

Di Aegidea srl

Data e ora

gio, 13 giu 2024 05:30 - 06:00 PDT

Località

Online

Informazioni sull'evento

  • 30 minuti

Le Pubbliche relazioni - ponendo l’essere umano al centro - valorizzano sia i partner aziendali sia gli stakeholder e sono in grado di portare risultati concreti in tempi rapidi. Eppure, le PMI spesso trascurano di integrare lo strumento delle PR nei processi aziendali perché lo ritengono, sbagliando, prerogativa delle sole grandi imprese.

Con l’avvento dell'Intelligenza Artificiale, però, proprio al fine di limitare i rischi della disumanizzazione, occorre conoscere quali siano le migliori prassi da utilizzare nelle PR per bilanciare i possibili effetti negativi della tecnologia (soprattutto con riferimento al suo impiego all’interno dei canali di comunicazione aziendale e, soprattutto, sui social media).

Ce ne parla in esclusiva Pier Lodigiani, consulente con oltre 25 anni di esperienza nel settore della comunicazione aziendale nonché vice president di Golin Italy, confrontandosi con Arlo Canella, avvocato esperto di proprietà intellettuale e managing director di Canella Camaiora Studio Legale.


Gli argomenti


  • Il nuovo ruolo delle Pubbliche Relazioni nell’era dell'AI: esploreremo come le PR possano rappresentare una leva strategica per le PMI e quali siano le migliori prassi in uso direttamente dalla voce di un professionista del settore.
  • PMI e il rischio di “disumanizzazione” sui new media: il confronto si concentrerà sull’equilibrio tra efficienza tecnologica e rapporti umani nell’ambito dei processi di comunicazione aziendale.
  • Quali sono le funzioni di un’agenzia specializzata in PR: verranno trattate le principali differenze tra le tradizionali agenzie di comunicazione e quelle specializzate sulle pubbliche relazioni, analizzandone l’impatto attraverso l’illustrazione di casi reali e suggerimenti pratici.


Dove e quando

Il nostro Webinar live della durata di 20 minuti, si terrà giovedì 13 giugnoalle ore 14.30. Si consiglia di collegarsi all’evento almeno 5 minuti prima dell’inizio per non perdere informazioni preziose.


Relatori

Pier Lodigiani, consulente di alto livello nel settore della comunicazione aziendale, giornalista e vice President di Golin Italy. Golin è un’agenzia di pubbliche relazioni con oltre 1.500 professionisti e 50 uffici in tutto il mondo, premiata al Festival della Creatività dei Cannes Lions 2019 oltre che nominata come Agenzia Globale, nel 2024, da PRWeek. Nel corso della sua carriera Lodigiani si è occupato di clienti del calibro di Nobel, Magnum, Turkish Airlines, Pearson, Peroni, Politecnico di Milano.

Arlo Canella, avvocato del foro di Milano, Cassazionista, Partner e Managing Director dello studio legale Canella Camaiora. Secondo un’indagine effettuata da il Sole 24 ore, lo studio legale Canella Camaiora si è confermato per quattro anni di fila - 2020, 2021, 2022, 2023 - come uno dei migliori studi legali italiani per l’area della proprietà intellettuale.


Organizzato da

Aegidea srl è una start-up innovativa per la tutela della proprietà intellettuale ed in particolare del Diritto d'Autore. Aegidea srl in tale ottica, organizza eventi sperimentali ed interdisciplinari, in grado di favorire la conoscenza di materie tecniche quali la proprietà intellettuale ed industriale, anche al fine di sensibilizzare il pubblico ella vaorizzazione ed alla tutela strategica degli asset intangibili (marchi, brevetti, design, know-how, diritto d'autore).