Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
AGRICOLTURA CONSERVATIVA: 8 anni di esperienze in Veneto e prove 2019

Pannello azioni

giu 26

AGRICOLTURA CONSERVATIVA: 8 anni di esperienze in Veneto e prove 2019

Presso VENETO AGRICOLTURA

Quando e dove

Data e ora

mer 26 giugno 2019, 09:30 – 13:00 CEST

Località

Vallevecchia Strada Provinciale Portogruaro Brussa 30021 Caorle Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Descrizione

AGRICOLTURA CONSERVATIVA: 8 anni di esperienze in Veneto e prove 2019

MERCOLEDI’ 26 GIUGNO 2019

Azienda pilota e dimostrativa VALLEVECCHIA - Località Brussa, Caorle (Ve)

Organizzato da Veneto Agricoltura e Regione del Veneto, in collaborazione con i partner del Progetto IWMPRAISE: (IBAF-CNR e Maschio-Gaspardo) e con Dipartimento DAFNAE, Università di Padova

Iniziativa realizzata nell’ambito del Progetto H2020 “Integrated Weed Management: PRActical Implementation and Solutions for Europe” – “Gestione integrata delle malerbe: implementazione pratica e soluzioni per l’Europa” IWMPRAISE - H2020-SFS-2016-2017/H2020-SFS-2016-2 - This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No. 727321

Crediti formativi riconosciuti dall’Ordine dei Dottori agronomi e Dottori forestali di Venezia


PER UNA MIGLIORE ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA, ISCRIVITI SUBITO! QUI https://vallevecchia2019.eventbrite.it


PROGRAMMA

Ore 9.30 Ritrovo dei partecipanti - Indirizzi di saluto - Presentazione della giornata

Dalle ore 9.45 alle 13.00

  • Presentazione della pubblicazione “Agricoltura conservativa: otto anni di esperienze in Veneto”
  • Illustrazione in aula delle prove 2019 in corso
  • Tour di visita alle prove in atto a ValleVecchia e nel pomeriggio, a fine giornata, presso l’Azienda “La Fagiana” a Torre di Fine/Eraclea .

A cura di

Lorenzo Furlan e Francesca Chiarini, Veneto Agricoltura

Irene Martini, Regione del Veneto

Donato Loddo e Maurizio Sattin, Istituto Biologia Agroambientale Forestale, CNR


PRESENTAZIONE

Anche quest’anno ValleVecchia, l’Azienda pilota dimostrativa di Veneto Agricoltura, si apre per presentare le prove di agricoltura conservativa in corso di realizzazione.

L’appuntamento di quest’anno sarà occasione, oltre che a illustrare le prove in essere, per presentare una importante e unica pubblicazione che raccoglie le indicazioni che emergono da ben otto anni di esperienze in agricoltura conservativa.

La pubblicazione è realizzata in collaborazione tra Regione del Veneto, il Dipartimento DAFNAE dell’Università di Padova, Veneto Agricoltura, con importanti contributi di altri Enti e ricercatori.

Sono otto anni di lavori supportati da diversi progetti regionali ed europei tra i quali i Progetti LIFE HELPSOIL, AGRICARE e WSTORE2, dall’anno scorso il Progetto Horizon 2020 IWMPRAISE che focalizza l’attenzione sulla gestione integrata delle malerbe e da questo anno anche il Progetto Interreg Italia-Slovenia GREVISLIN.

Le avverse condizioni atmosferiche di questa primavera hanno reso difficile l’avvio di alcune prove programmate per il 2019, ma contiamo di potervi offrire ugualmente un’ampia rassegna dell’attività in corso.


SEDE dell’incontro: Azienda ValleVecchia - Via Dossetto, 3 Loc. Brussa - Caorle (VE)

GPS = 45.638889 N, 12.954025 E

0498293930 vallevecchia@venetoagricoltura.org

Segreteria organizzativa - Veneto Agricoltura - Viale dell’Università, 14 Legnaro (Pd)

Tel. 0498293711 info@venetoagricoltura.org www.venetoagricoltura.org


ALTRI PROGETTI IN CORSO

  • Agricoltura di precisione (After-LIFE AGRICARE)
  • Gestione innovativa dell’acqua (After-LIFE WSTORE2)
  • Agricoltura conservativa (After-LIFE HELPSOIL)
  • Ripristino, miglioramento e tutela degli habitat dunali (LIFE REDUNE)
  • Infrastrutture verdi per la conservazione e il miglioramento degli habitat e specie protette lungo i fiumi (Interreg ITA-SLO GREVISLIN )

ED INOLTRE

  • AgroForestazione
  • Frumento: confronto varietale strip test in minima lavorazione e sodo
  • Strumenti per la predisposizione del Bollettino Colture Erbacee
  • Sostituzione dei geodisinfestanti con il “fondo mutualistico mais”
  • Colture di copertura negli avvicendamenti
  • Difesa Integrata dalle micotossine
  • Filiera legno-energia
  • La filiera corta e chiusa dell’olio vegetale combustibile
  • Valutazione potenzialità dell’energia eolica (POWERED - IPA Adriatico)
  • Gestione ambientale del territorio di Vallevecchia
  • Cereali della rete regionale biodiversità
  • Danni da uccelli alle colture: fattori di rischio e difesa

Evento terminato

AGRICOLTURA CONSERVATIVA: 8 anni di esperienze in Veneto e prove 2019


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

VENETO AGRICOLTURA

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Data Saturday 2023 Pordenone

    Data Saturday 2023 Pordenone
    Data Saturday 2023 Pordenone

    sab, feb 25, 09:00
    Consorzio Universitario di Pordenone • Pordenone
    Gratuito
  • LA DISPENSA. TECNICHE DI CONSERVAZIONE @Radikio Festival 2023 - WORKSHOP

    LA DISPENSA. TECNICHE DI CONSERVAZIONE @Radikio Festival 2023 - WORKSHOP
    LA DISPENSA. TECNICHE DI CONSERVAZIONE @Radikio Festival 2023 - WORKSHOP

    dom, feb 5, 10:30
    Residenza Claudia Augusta • Silea
    26 €
  • H-FARM CLUB | Web3

    H-FARM CLUB | Web3
    H-FARM CLUB | Web3

    mer, feb 8, 18:30
    H-FARM CAMPUS • Roncade
    Gratuito
  • CORSO DI AGGIORNAMENTO DI RIFLESSOLOGIA FACCIALE

    CORSO DI AGGIORNAMENTO DI RIFLESSOLOGIA FACCIALE
    CORSO DI AGGIORNAMENTO DI RIFLESSOLOGIA FACCIALE

    dom, feb 12, 10:00
    Ami University • 33082 Azzano decimo
    150 €
  • Open Day - Scopri H-FARM International School Venezia

    Open Day - Scopri H-FARM International School Venezia
    Open Day - Scopri H-FARM International School Venezia

    sab, feb 11, 09:30
    H-FARM CAMPUS • Roncade
    Gratuito
  • "Resistenti Nicola Biasi": i vini del futuro tra qualità e sostenibilità

    "Resistenti Nicola Biasi": i vini del futuro tra qualità e sostenibilità
    "Resistenti Nicola Biasi": i vini del futuro tra qualità e sostenibilità

    Oggi alle 15:00
    PalaExpoMar Caorle • Caorle
  • Da lunedì inizio | Primo appuntamento con Afsoon Neginy

    Da lunedì inizio | Primo appuntamento con Afsoon Neginy
    Da lunedì inizio | Primo appuntamento con Afsoon Neginy

    lun, feb 20, 18:00
    H-FARM CAMPUS • Roncade
    Gratuito
  • IMF - International Master Fight

    IMF - International Master Fight
    IMF - International Master Fight

    sab, feb 4, 14:30
    Musile di Piave • Musile di Piave
    Gratuito
  • GIRO D'ITALIA - corso degustazione vino - parte 2

    GIRO D'ITALIA - corso degustazione vino - parte 2
    GIRO D'ITALIA - corso degustazione vino - parte 2

    mar, mar 21, 19:30
    UFFICINA • Cervignano del Friuli
    190 €
  • 33/16: ritorno ai Colonos

    33/16: ritorno ai Colonos
    33/16: ritorno ai Colonos

    dom, feb 26, 10:00
    Associazion culturâl Colonos • Villacaccia
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Caorle
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite