
Pannello azioni
AEDIFICA - Economia circolare e architettura: soluzioni, materiali innovativi e sostenibili. Con Material Connexion
Quando e dove
Data e ora
Località
Fiera di Vicenza 16 Via Oreficeria 36100 Vicenza Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
AEDIFICA - Economia circolare e architettura: soluzioni, materiali innovativi e sostenibili
L’incontro, della durata di circa 2 ore, sarà tenuto da un esperto del team di Material ConneXion
Italia e introdurrà una serie di soluzioni di materiali innovativi e sostenibili provenienti
dalla Library di MCX e applicabili al settore dell’architettura, edilizia e interni, con particolare
riferimento alle tematiche dell’economia circolare.
La presentazione sarà così strutturata:
- breve introduzione di Material ConneXion (10 min)
- Neomateriali nell’economia circolare (40 min)
È in corso una svolta nello scenario delle materie prime che riforniscono la produzione
industriale. Cambiano i materiali, cambiano le determinanti economiche, e in breve tempo
può cambiare il rapporto con le risorse primarie e il patrimonio naturale.
Un elemento centrale di questi cambiamenti risiede nella comparsa sul mercato di nuovi materiali
che definiremo “circolari”.
“Neomateriali nell’economia circolare” introduce il mondo di queste nuove materie prime che,
pur prodotte con impatti ridotti sulle risorse naturali, offrono prestazioni e caratteristiche sempre
più vicine ai materiali tradizionali; propone una definizione di questa categoria di materie e
si interroga sul contributo che esse offrono ai processi di ottimizzazione delle risorse; fornisce
infine una serie di casi-studio concreti attraverso alcune “storie” di materiali circolari, esempi
tangibili di questo cambio di paradigma.
- Materiali innovativi e sostenibili per architettura – Una selezione di materiali (min. 20),
presentati attraverso schede descrittive, complete di descrizione, principali prestazioni
e vantaggi, immagini, esempi applicativi, e, laddove disponibile, campione da toccare.
I materiali verranno selezionati nell’ambito delle seguenti tematiche:
materiali rinnovabili
materiali con contenuto riciclato
materiali e soluzioni per l’efficienza energetica
materiali e soluzioni per l’isolamento termoacustico
materiali e soluzioni per il comfort e la salubrità degli ambienti