
ADA VENI' VEDE' IMPARA' - Workshop, laboratori e pillole di conoscenza
Informazioni sull'evento
Descrizione
ADA VENI' VEDE' IMPARA' - Workshop, laboratori e pillole di conoscenza
Una classe a cielo aperto che a Villa Ada incontra il mondo.
Apprendere non è mai stato così suggestivo.
L’Associazione Fusolab parteciperà per la prima volta, in qualità di partner di progetto, al “Villa Ada Roma incontra il mondo 2018”, il più importante evento culturale e musicale dell’estate romana, giunto alla sua XXV edizione con il ciclo di attività formative “ADA venì, vedè,imparà!!” . A partire dal 29 giugno e per tutto il mese di Luglio il Fusolab 2.0 ,attraverso il suo approccio formativo accessibile e popolare, sposa la proposta culturale di questa edizione 2018 di Villada arricchendo la programmazione dell’area free del festival con workshop, laboratori e attività nell'ambito delle discipline artistiche, dello spettacolo, delle arti digitali e delle nuove tecnologie, dell’artigianato creativo e fai da te.
Momenti di approfondimento, workshop e “pillole” di formazione, piccole dosi di cultura contro la desertificazione culturale e creativa, che possono preparare gli “anticorpi” e proseguire nel percorso, ormai consolidato del Fusolab, di diffusione e promozione di iniziative tese alla riappropriazione di momenti educativi e di riqualificazione offrendo opportunità di crescita individuale e collettiva attraverso il confronto, la socializzazione e l’interazione con altri partecipanti.
Una vera e propria classe all’aria aperta dove poter conoscere i docenti del Fusolab e scoprire meglio il programma didattico della prossima sessione formativa in partenza in autunno: videomaking, videomapping, stampa 3d, djing e live performance oltre a laboratori di cosmesi naturale, saponi e detergenti naturali e fai da te tra le pillole formative gratuite ogni ven e sabato a partire dalle 19.30. Tutte le pillole formative sono GRATUITE ma è gradita la prenotazione.
Programma pillole formative:
▶ VIDEOMAKING- venerdì 29 giugno
L'incontro permetterà ai partecipanti di scoprire alcune delle tecniche utilizzate dal linguaggio visivo per trasmettere e/o veicolare le emozioni.La funzione della narrazione e il modo migliore e di sviluppare e far crescere la propria idea. Come viene veicolato il messaggio a livello cinematografico e/o televisivo.
Docenti: Alessandro Aquilani - Alessandro Mignacca
▶ VIDEOMAPPING- venerdì 6 luglio
L'incontro offre una panoramica sulle tecnologie e i software per la progettazione e la realizzazione di performance di Video Mapping. ll Video Mapping è una tecnica che trasforma ogni videoproiezione una performance unica, sfruttando le caratteristiche architettoniche e le particolarità dell spazio che la ospita.
Docente: Gianluca Del Gobbo
▶ COSMESI NATURALE - sabato 7 luglio
L'incontro permetterà ai partecipanti di avere una panoramica sul mondo della cosmesi naturale e dell'erboristeria imparando, in particolare, a “decifrare” le etichette dei prodotti in commercio per scegliere consapevolmente cosa acquistare e per difenderci dagli ingredienti nocivi e a scoprire i segreti della preparazione di una crema vegana a freddo.
Docente: Giulia Di Giampasquale
▶ DJING E LIVE PERFORMANCE- venerdì 13 luglio
L'incontro offre una panoramica sulla figura del Dj seguendo l'evoluzione della tecnologia a cura di Giulio Maresca, fondatore dell'etichetta di musica elettronica Ipologica.
Docente: Giulio Maresca
▶ SAPONI E DETERGENTI AUTOPRODOTTI - sabato 14 luglio
Durante l'incontro i partecipanti conosceranno l'importanza dell'autoproduzione di saponi per la persona e di detergenti per la casa, sia per l'economia domestica che per il benessere individuale e per l'ecologia.
Scoprire come e perché l'industria ci induce ad acquistare mille prodotti quando ce ne bastano pochissimi per detergere tutta la casa e noi stessi, come la natura ci viene in aiuto per preservare la nostra salute e il nostro benessere. Creazione di un sapone 100% oliva (detergente delicato dai mille usi).
Docente: Cristina Boccadoro
▶ PROGETTAZIONE E STAMPA 3D venerdì - 20 luglio
Durante l'incontro i partecipanti apprenderanno i i prinipi base della modellazione 3D e della
progettazione. (Imparerai tutto il workflow del processo di fabbricazione digitale che va dal CAD al CAM. Analizzeremo i software di slicing, le risorse su internet a nostra disposizione e testeremo le stamapanti 3D attraverso prove di stampa e post produzione.)
Docente: Martina Sferrazza
▶ VIDEOMAKING - sabato 21 luglio
L'incontro permetterà ai partecipanti di scoprire alcune delle tecniche utilizzate dal linguaggio visivo per trasmettere e/o veicolare le emozioni.La funzione della narrazione e il modo migliore e di sviluppare e far crescere la propria idea. Come viene veicolato il messaggio a livello cinematografico e/o televisivo.
Docenti: Alessandro Aquilani - Alessandro Mignacca