Acqua bene prezioso

Pannello azioni

La vendita termina a breve

Acqua bene prezioso

Passeggiando sulle rive del fiume Mella alla scoperta del suo ecosistema

Di Festival Parco delle Colline

Quando e dove

Data e ora

dom 11 giu 2023 09:30 - 12:30 CEST

Località

Fiume Mella via capretti 25127 Brescia Italy

Informazioni sull'evento

  • 3 ore
  • eTicket mobile

In un periodo in cui l’acqua è sempre più preziosa e limitata conoscerne i segreti risveglierà la nostra attenzione a questo fondamentale bene prezioso.

Andremo alla scoperta dell’ecosistema acquatico passeggiando sul greto del fiume Mella.

---

Domenica 11 giugno

Dalle 9.30 alle 12.30

Presso il fiume Mella

Ritrovo in via Capretti, Brescia

---

Evento gratuito a cura di Cooperativa Sociale Cauto

Si consiglia abbigliamento e calzature comode e adeguate per camminare.

In caso di maltempo l'evento sarà riprogrammato e verrà data comunicazione della nuova data ai partecipanti attraverso il contatto fornito in fase d'iscrizione.

Per info: eduambientale@cauto.it – tel. 030/3690338 Monica De Liso

Info sull'organizzatore

Il Festival del Parco delle Colline è sport, musica, spettacolo, laboratori creativi e didattici, cultura, socialità, convivialità e molto altro ancora!

Sei settimane di eventi immersi nella natura per scoprire e conoscere le bellezze e la biodiversità del Parco delle Colline, in tutte le sue dimensioni.

---

Il Festival rientra nella programmazione eventi di Brescia - Bergamo Capitali della Cultura 2023

Promotore del progetto: Circolo Acli Urago Mella APS

Partner di progetto: Cooperativa Sociale CAUTO, AmbienteParco, FIAB Amici della Bici, CODA ODV Teatro19 APS, ASD Podisti Urago Mella, ANA Associazione Nazionale Alpini - Sezione di Brescia, Grafo Edizioni, Associazione Amici della Pieve, UNICEF Comitato Provinciale di Brescia, CAI Club Alpino Italiano - Sezione di Brescia, Note di Talento, Accademia LABA, Associazione Amici del FAI

Consulenza scientifica: Museo delle Scienze Naturali di Brescia, UAB Unione Astrofili Bresciani, Centro Studi Naturalistici Bresciani, ABB Associazione Botanica Bresciana, LIPU Lega italiana Protezione Uccelli - Sezione di Brescia

In collaborazione con: Associazione Confraternita del Leone, Corpo Bandistico di Urago Mella, Gruppo Ecologico di Collebeato, GEUC CAI - Sezione di Collebeato

Con il patrocinio di: Parco delle Colline di Brescia e Comune di Collebeato

Con il contributo di: Ristorante Pizzeria Il Cormorano, BCC Banca del Credito Cooperativo di Brescia, Mingardi Biciclette, Gasparini S.p.A. e Valledoro S.p.A.

La vendita termina a breve