
Accordo Economico Canada-UE: Opportunità d'Affari per le Imprese italiane
Data e ora
Località
Gabinetto G. P. Vieusseux
Piazza degli Strozzi
Palazzo Strozzi
50123 Firenze
Italy
Descrizione
Il seminario intende fornire ai partecipanti la possibilità di confrontarsi sulle principali misure introdotte dall'Accordo economico-commerciale tra Canada ed Unione Europea (CETA), sui vantaggi derivanti dalle partnership aziendali, sulle modalità di investimento e di accesso al credito, nonché sulla scoperta delle opportunità offerte dalla provincia canadese del Québec alle imprese italiane interessate all’internazionalizzazione.
Programma
Benvenuto e registrazione dei partecipanti (ore 9.00)
Apertura ed introduzione
-
Giacomo Cioni, Presidente, CNA Firenze
-
Arturo Galansino, Fondazione Palazzo Strozzi
-
Paolo Quattrocchi, Nctm Studio Legale - Direttore, Centro Studi Italia-Canada
Tavola rotonda:
La partnership Canada UE: nuovi scenari di collaborazione
-
Jan Scazighino, Ministro Consigliere Rapporti Economici, Ambasciata del Canada
-
Luca De Carli, Deputy Head of Unit, European Commission, DG TRADE
-
Marianna Simeone, Delegato del Québec in Italia
La partnership Canada UE: aspetti operativi
-
Lucia Baldino, Direttrice Europa, Desjardins
-
Fabrizio Toti, Area Manager, JAS
-
Noemi Trombetti, Inspection Trading Auditing - ITA Corporation
Modera: Paolo Quattrocchi, Nctm Studio Legale - Direttore, Centro Studi Italia-Canada
Domande ed interventi
Chiusura dei lavori (ore 13.00)
Si ringrazia: