Acceleratori FIWARE: opportunità di finanziamento per progetti su smart ci...
Data e ora
Descrizione
L'UE ha destinato 80 milioni di euro a PMI per start-up e web developers che intendono innovare e sostenere la crescita in settori specifici: SmartCity, eHealth, Transport, Energy&Environment, Agrifood, Media&Content, Manufacturing&Logistic, Social&Learning.
Tra i 16 acceleratori d'impresa incaricati della selezione, valutazione e assistenza ai progetti di impresa (la lista qui www.fi-ware.org/accelerators), vi sono anche frontierCities, Finodex e Fabulous, che verranno presentati nel corso dell’evento.
FrontierCities è focalizzato su SmartCities e Mobilità e ha pubblicato il 20 novembre scorso la call per identificare i progetti da finanziare (www.fi-frontiercities.eu). Complessivamente FrontierCities gestisce un fondo di 3,92 ml di euro e potrà finanziare interamente i progetti selezionati fino a un massimo di 150.000,00 euro a fondo perduto.
I progetti presentati da web developer, start-up e PMI dovranno riguardare idee e soluzioni innovative sotto forma di applicazioni web per la mobilità finalizzate ad apportare benefici alla qualità della vita nelle città. Le applicazioni dovranno essere sviluppate in ambiente FIWARE ─ una piattaforma open source che consente una rapida prototipazione di nuove App e l'integrazionetra di esse e tra i servizi che offrono.
Gli sviluppatori saranno affiancati dagli acceleratori sia nell'utilizzo di FIWARE, sia nelle attività di marketing atte a introdurre nel mercato i prodotti creati, anche al fine di ricercare potenziali acquirenti e permettere lo sviluppo del prodotto stesso oltre i termini e le possibilità offerte da frontierCities.
Le città, che hanno un ruolo fondamentale nel progetto, possono candidarsi per il testing e l’adozione delle applicazioni che saranno finanziate e sviluppate sviluppare.
Agenda:
09:00 - Registrazione partecipanti
09:30 - Saluti e Apertura dei Lavori - Umberto La Commare – Presidente Consorzio Arca
09:45 Future Internet e FIWARE: opportunità e prospettive attraverso gli Acceleratori - Roberto Di Bernardo - Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.
10.15 Opportunità nei settori degli Open Data e del 3D Printing attraverso gli Acceleratori Finodex e Fabulous- Roberto Di Bernardo - Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.
10:30 L’Acceleratore FIWARE frontierCities: opportunità di finanziamento per la Smart Mobility- Giovanni Di Fiore - Innova BIC
11:00 – 11:15 Coffee break
11:15 - Atlante delle Smart City: Modelli virtuosi di comunità efficienti - definizioni, obiettivi e metodologie, esempi di smart cities - Eleonora Riva Sanseverino - Università degli Studi di Palermo
11:30 - Internet delle Cose per le Città Intelligenti.- Giuseppe Lo Re - Università degli Studi di Palermo
11.45 - Il Comune di Palermo e le Linee Guida sugli Open Data- Ciro Spataro – Comune Palermo
12.00 Mobilità dolce e Servizi Pubblici per una Smart City- Giusto Catania – Assessore alla Mobilità del Comune di Palermo.
12:30 Interventi del pubblico e domande