Académie du Champagne 2019
Informazioni sull'evento
Descrizione
Académie du Champagne: l'alta formazione per i professionisti del vino
L’Académie du Champagne è l’evento annuale del Bureau du Champagne in Italia completamente dedicato all’alta formazione sulla denominazione. Il titolo dell’Académie 2019 sarà "Le scelte dello Chef de cave” attraverso 3 masterclass e 14 cuvée. Gli Ambasciatori dello Champagne Nicola Roni e Marco Anichini e un ospite speciale dal Comité Champagne affronteranno nel corso di tre seminari di approfondimento alcune delle scelte capitali di ogni Chef de cave: l’uso dei vini di riserva, la fermentazione malolattica e il dosaggio.
Programma
L’Académie du Champagne è a numero chiuso fino ad esaurimento posti. Gli iscritti partecipano a tutti e tre i master class della durata di quarantacinque minuti ciascuno. Ogni lezione prevede l’approfondimento di un tema specifico seguito dalla degustazione tecnica delle cuvée. La formazione è rivolta principalmente ai professionisti o a quanti posseggono già una conoscenza di base dello Champagne e del suo metodo di elaborazione.
Accredito partecipanti: a partire dalle ore 8:45
Ore 9.45 – 10.30
I vini di riserva
Claudia Nicoli, Ambasciatrice dello Champagne per l’Italia 2006
Ore 10.45 – 11.30
La fermentazione malolattica
Benoît Villedey, enologo dei Servizi Tecnici del Comité Champagne (con interprete)
Ore 11.45 – 12.30
Il dosaggio
Nicola Roni, Ambasciatore dello Champagne per l’Italia 2007
FAQ
Ci sono limiti di età per essere ammessi all'evento?
Si, è necessario essere maggiorenni.
Dove posso contattare l'organizzatore per qualsiasi domanda?
Per qualsiasi chiarimento è possible conttare il Bureau du Champagne via mail all'indirizzo info@champagne.it o chiamando al numero 02 4399 5767. Per ulteriori infomazioni si può accedere al sito dell'evento cliccando qui.
Devo portare i biglietti stampati all'evento?
Si, è sempre meglio avere una copia stampata del biglietto d'ingresso.