Abitare oltre i limiti della propria casa
Data e ora
Località
Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia
Piazza di S. Giovanni in Laterano
4
00184 Roma
Italy
Famiglia, comune, fraternità
Informazioni sull'evento
In occasione dell’anno Famiglia Amoris laetitia voluto da papa Francesco nel quinto anniversario dell'esortazione apostolica sulla gioia dell’amore familiare, il Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II organizza un ciclo di convegni di alto profilo accademico per approfondire e fornire spazi e tempi di riflessione su tre categorie centrali del documento: Comune, Discernimento, Tradizione.
Primo appuntamento su “Famiglia, fraternità, comune”: descrivere e promuovere il ruolo dell’amore familiare nella trama del comune e della fraternità universale
9:00 Sessione mattutina
Saluto di prof. mons. Philippe Bordeyne, preside Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
Modera prof. Vincenzo ROSITO Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
Relazioni
Quando Dio allarga gli spazi: inclusione e accoglienza nella prospettiva biblica
Prof. Anne-Marie PELLETTIER Centre Sèvres, Paris
Oltre il pubblico e il privato. Famiglia, Chiesa e società nello spazio del comune
Prof.ssa Stella Morra Pontificia Università Gregoriana
Fare il bene nella grande città. Abitare i confini della casa e gli spazi del mondo
Prof.ssa Mirja KUTZER Universität Kassel, Germania
Discussione
15:00 Sessione pomeridiana
Modera prof. Stephan KAMPOWSKI Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
Relazioni
Prendersi cura: guarire le ferite rigenerando le relazioni sociali
Prof. Pier Davide GUENZI Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II
Dilatare gli spazi dell’amore. Tra ospitalità domestica e amicizia sociale
Prof.ssa Isabella GUANZINI Katholische Privat-Universität, Linz
Famiglie e innovazione sociale: Amoris laetitia e Fratelli Tutti
Prof. Marcello NERI Istituto Superiore di Scienze dell’Educazione e della Formazione “G. Toniolo”
Discussione
Ore 17.45 Conclusioni S.E. Mons. Dario Gervasi (da confermare), Delegato per la pastorale familiare della Diocesi di Roma
È possibile assistere al convegno in presenza con prenotazione e green pass obbligatori o in diretta streaming YOUTUBE - Evento trasmesso in 3 lingue (Ita Eng Fra)