A TUxTU con... Diego Calaon, archeologo
Informazioni sull'evento
Descrizione
Per il ciclo di incontri "A TU x TU con..." organizzati da Ca' Foscari Alumni con il supporto del Career Service, sarà ospitato a Ca' Foscari in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici l'archeologo Diego Calaon, ricercatore attivo a Torcello dal 2012 e a capo del progetto “Torcello Abitata” e “Voices of Venice”.
Modera l'incontro Flavia De Rubeis, professoressa ordinaria di Paleografia Latina e di Epigrafia Medievale a Ca' Foscari.
Dottore di ricerca in Archeologia e Storia dei paesi del Mediterraneo, Diego Calaon si occupa di archeologia post-classica dell’alto Adriatico. Ha collaborato come assegnista e post-doc con l’Università Ca’ Foscari Venezia e con la Regione Veneto. È il responsabile scientifico dei recenti scavi di Torcello (Venezia); è consulente di Aapravasi Ghat Trust Fund (Unsesco, Mauristius) ed è co-direttore del progetto “Enviromental Imperialism: Colonial Archaeology in Mauristius”, con Krish Seetah, Stanford University (USA) .
Diego Calaon è un archeologo post-classico con diversi anni di esperienza come responsabile di cantiere e direttore scientifico in importanti scavi, soprattutto in area veneziana e lagunare, con particolare attenzione alle fasi tardo antiche e alto medievali; è stato responsabile di cantiere in molti progetti promossi dall’Insegnamento di Archeologia Medievale dell’Università Ca’ Foscari Venezia, sotto la direzione scientifica di Sauro Gelichi (Comacchio, San Giacomo in Palduo, San Lorenzo d’Ammiana, Sant’Ilario). Ha partecipato come ricercatore nei progetti in Dalmazia (Stari Bar Project in Montenegro, “The Heritage of Serenissima in Dalmazia) e in Siria (Harim Castel Project).
Dal 2010 al 2014, inoltre, è stato consulente per l’archeologia all’interno di progetti Europei promossi dall’Unità Complessa Politiche Comunitarie e Progetti Strategici della Regione Veneto. Dal 2014 è Marie Skłodowska-Curie IOF fellow, con il progetto congiunto “Voices of Venice”, presso il Dipartimento di Antropologia di Stanford (USA) e presso l’Università Ca’ Foscari Venezia.
Dal 2016 è Visiting professor presso Stanford University, Department of Anthropology.