A Napoli con The Passenger
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
In occasione dell'edizione 2021 di #BookCity Milano, Terzo Paesaggio promuove un focus speciale di incontri con autori e protagonisti della nuova onda del pane. Gli incontri si terranno in luoghi non convenzionali, tra spazi artigiani, mercati comunali e spazi ibridi culturali, tutti nel sud-est milanese.
Il #pane per noi è elemento per promuovere sostenibilità e transizione giusta, per riconquistare una relazione positiva con la Terra. Coltivare il pane agricolo in città, nei campi di Vettabbia-Chiaravalle – come fa Terzo Paesaggio (organizzazione non profit che si occupa di progetti di rigenerazione urbana a base culturale per i quartieri periferici) insieme al maestro panificatore Davide Longoni – è sperimentare nuove relazioni tra persone e luoghi. È rigenerazione umana e innovazione urbana.
I titoli e gli autori presenti nel focus partono dal pane e dai luoghi, per diffondere futuri modi di vivere insieme: pane e luoghi sono un pattern per dare forma alla città!
Partendo dalla rubrica sui lati oscuri della cucina napoletana, pubblicata nel volume di The Passenger Napoli – ideale punto d’incontro tra la collana di Iperborea e la rivista di pane e cultura – Marco Agosta e Diletta Sereni dialogheranno sugli altri miti della città del momento, dalla scena musicale a quella cinematografica, tra l’antichità del centro storico, il modernismo del Vomero, la riqualificazione delle aree industriali e molto altro ancora.
𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨
𝐀𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧𝐏𝐚𝐬𝐬 +𝟏𝟐
:::::::::::::
more info > ww.bookcitymilano.it
#BOOKCITYMILANO
www.bookcitymilano.it