9 GIUGNO 2024: VOCALI CONSONANTI
Pochi biglietti rimasti

9 GIUGNO 2024: VOCALI CONSONANTI

Rassegna dedicata a bambini dai 3 ai 10 anni per scoprire i Colli Euganei attraverso esperienze che combinano escursioni e musica.

Di Sentieri Sonori

Data e ora

dom, 9 giu 2024 16:30 - 19:00 CEST

Località

VIA Scagliole, 13

13 Via Scagliole 35036 Montegrotto Terme Italy

Informazioni sull'evento

  • 2 ore 30 minuti

9 giugno 2024 - ore 16:30 Turri di Montegrotto Terme (PD)

VOCALI CONSONANTI


Sentieri Sonori è la rassegna dedicata a bambini di tutte le età per scoprire i Colli Euganei con un'esperienza che unisce escursioni e musica.

In punta dei piedi accompagneremo bambini e genitori ad ascoltare e scoprire il canto degli uccelli, le impronte degli animali e i colori del paesaggio, mentre una guida durante il percorso racconterà racconti e leggende dei Colli.Giunti a destinazione, un concerto in mezzo alla natura coinvolgerà tutta la famiglia.


VOCALI CONSONANTI

Tommaso Piron e Tommaso Bauchensky

La nostra voce è come un cassetto pieno di giocattoli: piena di suoni divertenti e sorprendenti che a volte non sappiamo nemmeno di avere! Con canzoni, giochi e un po' di sano movimento, scopriremo insieme tutte le meraviglie nascoste di questo strumento magico e divertente che è alla portata di tutti!


ESCURSIONE: Corrono, saltano e… cantano. Un prato di insetti

Gli insetti sono come i personaggi di un film: ci fanno ridere, ci spaventano, ci incuriosiscono! Ma in fondo, quanti di noi li conoscono davvero bene? Forse è il momento di metterci in ginocchio su un prato e dare inizio alla più avventurosa delle esplorazioni!


RITROVO: ore 16:30 Via Scagliole, 13, 35036 Padova PD https://maps.app.goo.gl/5SGAUNAp5JpvXnY86

PERCORSO: sentieri di Turri Alta

CONCERTO - LABORATORIO: Vocali Consonanti

FOOD: merenda offerta da NaturaSì

INFORMAZIONI: info@sentierisonori.it



ESCURSIONE E CONCERTO

Ingresso gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti


COSA PORTARE:

-ABBIGLIAMENTO ADEGUATO per il trekking (scarponi, cappello e occhiali da sole)

-TELO per sedersi a terra

-2 barattolini con coperchio/capsula (tipo quelli della marmellata)

-ACQUA

-il proprio AMICO DOMESTICO (pet friendly)

-meno AUTO possibili.


Con l'ISCRIZIONE viene CONCESSA AUTORIZZAZIONE affinché il minore venga ritratto, in foto e/o video, durante lo svolgimento dell'evento Sentieri Sonori, dando il pieno consenso alla possibile diffusione delle stesse sul sito web, social e su eventuale materiale promozionale di Sentieri Sonori Junior.
Sollevano i responsabili dell’evento da ogni responsabilità inerente un uso scorretto dei dati personali forniti e delle foto da parte di terzi



A CURA DI

PLAY APS

CON IL CONTRIBUTO DI
Regione del Veneto
Iniziativa realizzata con il contributo della Regione del Veneto, ai sensi della Legge Regionale 3
agosto 2021, n. 25.

CON IL PATROCINIO E CONTRIBUTO DI

Città di Montegrotto Terme


IN COLLABORAZIONE CON

Parco Regionale dei Colli Euganei

NaturaSì

Idee Verdi

A Perdifiato

Komatsu Italia

Coop. Sociale Nuova Idea

Consorzio Veneto Terme Colli Marketing


MEDIA PARTNER

Collieuganei.it


Domande frequenti

L’evento è adatto a bambini sotto i 3 anni?

L’escursione e il concerto/laboratorio sono pensati in gruppi differenziati dai 3 ai 6 e dai 7 ai 10 anni. I più piccoli possono comunque partecipare.

I genitori accompagnano i figli durante l’escursione?

Si! Ci sarà una guida naturalistica che accompagnerà il gruppo che sarà composto dai bambini accompagnati dai propri genitori.

Come ci dobbiamo vestire?

Consigliamo l’abbigliamento da trekking con degli scarponcini o scarpe da trekking ed eventualmente un impermeabile, in caso di tempo incerto.

Quanto dura l’escursione?

L’escursione dura 50 minuti ed è di 2km circa, con circa 90 metri di dislivello in salita e in discesa.

Si può fare l’escursione con il passeggino?

No, si camminerà per sentieri in mezzo al bosco, che sono impraticabili con il passeggino. Consigliamo di utilizzare marsupi/zaini porta bimbi se partecipate con bambini di età inferiore ai 4 anni.

Cosa succede in caso di maltempo?

Riceverete indicazioni via mail su un eventuale spostamento dell’evento. Ricordatevi di controllare la casella postale!

Cosa devo fare se non riesco a venire?

Da Eventbrite è possibile annullare l’iscrizione, lasciando così il proprio posto ad altri partecipanti.

Organizzato da

Gratuito