6x6 Incontrarsi sulle soglie
Data e ora
L'apertura del Festival per i 40 anni di VIDAS: una serata spettacolo di musica e ospiti d'eccezione
Informazioni sull'evento
Un grande racconto collettivo animato da musica, gesti e parole.
Un momento di ascolto e di pensiero, coinvolgente ed emozionante, per far riflettere e ispirare.
Uno spettacolo che ruota attorno a sei parole, sei grandi temi che in modi e forme diverse si declinano a partire dall’Incontro: immunità, noi, senso, presenza, memoria, silenzio.
Sul palco si alterneranno voci autorevoli del mondo della scienza, letteratura, filosofia, giornalismo, linguistica.
Con
Alberto Mantovani, immunologo
Laura Pugno, scrittrice
Vera Gheno, sociolinguista
Silvia Boccardi, giornalista
Romano Madera, filosofo
Gad Lerner, giornalista
e la partecipazione di Cristiana Capotondi con Saturnino
Le musiche del NefEsh Trio faranno da colonna sonora e filo rosso di questa nuova scrittura di Incontri.
Incontro. Il Festival culturale di VIDAS
27, 28 e 29 maggio 2022 Teatro Franco Parenti di Milano
Il Festival nasce per celebrare 40 anni di VIDAS, fatti di impegno, progettualità, accoglienza, inclusione e assistenza.
Tre giorni di dialoghi, riflessioni, laboratori, performance, intorno al tema centrale dell’Incontro, inteso nelle sue molteplici sfumature e accezioni. Incontro che è alla base delle cure che VIDAS dona ai malati inguaribili e alle loro famiglie, che per prima cosa sono persone.
Mettersi nei panni dell’altro, prendersi cura e avere cura, riconoscere le fragilità, riscoprire il valore dei gesti, accogliere la diversità, trovare un senso, saper ascoltare, prendere coraggio, riconoscere uno spazio di rispetto, questi sono alcuni degli spunti dai quali ha preso vita il programma.