Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
6° Trail autogestito Donna4SkyRace Piemonte - Foresto(Val di Susa)

Pannello azioni

nov 23

6° Trail autogestito Donna4SkyRace Piemonte - Foresto(Val di Susa)

Allenamento di trail running in bassa Val di Susa alla scoperta dell'Orrido di Foresto

Presso Donna4skyrace ASD

Quando e dove

Data e ora

sab 23 novembre 2019, 09:30 – 11:30 CET

Località

Foresto Via Gran Porta, 9 10042 Foresto Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Torniamo ad allenarci in autunno in bassa Val di Susa, con un percorso semplice, interessante per i runner o per chi semplicemente voglia passeggiare e soleggiato gran parte dell'anno.

Si tratterà di un 10km per 600 metri di dislivello: La presenza di un fiume da guadare non lo rende però percorribile in determinati periodi, perciò l'itinerario potrebbe essere soggetto a variazioni o riduzioni che vedremo al momento.

Cercheremo di correrlo con un buon ritmo, per permettere a tutte di allenarsi ad una 10km trail autunnale.

IMPORTANTE:PORTARE CON SE' un cambio calze nello zainetto qualora dovessero bagnarsi e comunque meglio calzature trail con inserti goretex.

Programma dell'allenamento

Ritrovo ore 9.30

Partenza tassativa h 9.45

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Il punto di ritrovo sarà all'indirizzo indicato sulla mappa a Foresto ( Bussoleno- TO):

Dalla piazza di Foresto si scende su asfalto in direzione Susa, fino ad incrociare un bivio (indicazioni cartello: Regione Costa) sulla destra. Da qui si inizia a salire, e dopo poco inizia la parte sterrata (seguire indicazioni per il sentiero dei Ginepri). La salita è abbastanza corribile, in base all'allenamento, ed una volta giunti ad un trivio bisogna continuare in salita, sulla sinistra. Poche centinaia di metri e si incontra una palina: anche in questo caso si continua a salire (indicazioni "Le Cote M.Molaras", sul sentiero 560 - Figura 1). A questo punto la salita inizia a farsi più impegnativa, ma si prosegue ed in poco tempo si giunge ad un grosso masso (Figura 2): lo lasciamo sulla sinitra, imboccando il sentiero che a destra inizia a scendere fino a giungere fin dentro l'Orrido di Foresto (Figura 3). Un cartello "Truc di San Martino" segnala il punto in cui attraversare (Figura 4): continuare solo se le condizioni dell'acqua lo permettono!

La seconda salita di giornata inizia a risalendo lentamente il fianco della montagna senza possibilità di errore, ed in un decina di minuti si arriva nel punto più alto del percorso: davanti a noi una tavola orientativa indica le diverse cime (Figura 5), mentre alla nostra destra un piccolo cucuzzolo è Truc di San Martino, su cui sventola spesso una bandiera (Figura 6). E' possibile raggiungerla senza particolari problemi (prestare attenzione in caso di ghiaccio), altrimenti continuare a sinistra (seguire indicazioni per "Case Trucco" - Figura 7). Ha inizio un single track di circa 1 km, molto piacevole da correre. Giunti alla strada sterrata la si segue, in leggera salita, e senza mai lasciarla ltroviamo un cartello sulla sinistra con indicazioni per Falcemagna (Figura 8) : è possibile per ogni evenienza proseguire lungo la sterrata, che riporta in ogni caso a valle. Se optiamo per il sentiero per Falcemagna bisogna prestare attenzione gli ultimi 100 metri prima delle case, dove l'erba può essere alta. Sono disponibili due fontane nella borgata. Senza cambiare mai direzione attraversiamo tutto l'abitato, e solamente una volta che giungiamo alla fine invertiamo la direzione imboccando la strada carrozzabile (Figure 9-10). Iniziamo a scendere ed abbiamo due opzioni: proseguire per la strada che alterna tratti d'asfalto ad altri sterrati oppure seguire il sentiero indicato dal cartello "Bussoleno"(figura 11). Questo è più rapido e tecnico, in ogni caso si ricongiunge con la strada nei pressi di una grossa casa bianca. A questo punto, indipendentemente dalla strada percorsa, si prosegue sulla strada per qualche centinaio di metri ed in un tornante ben indicato vi è un sentiero (numero 538, indicazioni per "Foresto h 0.45" - Figure 12-13). Si tratta di un paio di chilometri molto belli da correre, che in leggera discesa riportano alla strada principale di Foresto. Giunti sull'asfalto si termina in salita verso destra, ritornando quindi al punto di partenza

Itinerario e figure gentilmente concesse da:

http://www.ilblogdeltrail.flazio.com/itinerari-001

:È consigliato abbigliamento invernale, un marsupio con borracce, , scarpe da trail, giacchino anti vento e un minimo di allenamento, anche su strada.

E AL TERMINE...

Al termine, tutte le partecipanti che lo desiderano, sono invitate a fermarsi per mangiare assieme un panino in zona.

La partecipazione a questo Trail Autogestito è gratuita per i soci di Donna4skyrace ASD e aperta alle nuove leve che vogliono provare e conoscere la associazione, obbligatoria invece l'iscrizione qui su Eventbrite!

Vi aspettiamo numerose! :)

Per informazioni e aderire alla chat di gruppo scrivere a:

FLAVIA: +39.3478652906

Immagine dell'evento
Immagine dell'evento
Immagine dell'evento
Immagine dell'evento
Immagine dell'evento
Evento terminato

6° Trail autogestito Donna4SkyRace Piemonte - Foresto(Val di Susa)


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Donna4skyrace ASD

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • I 20 ANNI DE IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA: Autorialità e Star System

    I 20 ANNI DE IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA: Autorialità e Star System
    I 20 ANNI DE IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA: Autorialità e Star System

    mar, feb 21, 19:00
    Cult Lab Torino • Torino
    Gratuito
  • Donne in Parlamento  #ledonnelofannomeglio

    Donne in Parlamento #ledonnelofannomeglio
    Donne in Parlamento #ledonnelofannomeglio

    mer, mar 8, 19:00
    Spazio Pro - Teatro Provvidenza • Torino
    22,55 € - 33,22 €
  • LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN. Yuki Ikeguchi, Kengo Kuma & Associates

    LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN. Yuki Ikeguchi, Kengo Kuma & Associates
    LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN. Yuki Ikeguchi, Kengo Kuma & Associates

    gio, feb 9, 19:00
    Cult Lab Torino • Torino
    Gratuito
  • Dietro le quinte del restauro

    Dietro le quinte del restauro
    Dietro le quinte del restauro

    mer, feb 15, 09:30
    Via Piave, 21 • Torino
    Gratuito
  • Dietro le quinte del restauro

    Dietro le quinte del restauro
    Dietro le quinte del restauro

    mar, feb 28, 09:30
    Via Piave, 21 • Torino
    Gratuito
  • I 20 ANNI DE IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA: LE CULTURE DEL PROGETTO

    I 20 ANNI DE IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA: LE CULTURE DEL PROGETTO
    I 20 ANNI DE IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA: LE CULTURE DEL PROGETTO

    mar, mar 21, 19:00
    Cult Lab Torino • Torino
    Gratuito
  • Apprendere l'italiano in contesto lavorativo - Nisaba: lingua per il lavoro

    Apprendere l'italiano in contesto lavorativo - Nisaba: lingua per il lavoro
    Apprendere l'italiano in contesto lavorativo - Nisaba: lingua per il lavoro

    gio, feb 9, 14:30
    Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri • Torino
    Gratuito
  • SOLD OUT - L’APINA CONTADINA dalle 9:30 alle 15:00.

    SOLD OUT - L’APINA CONTADINA dalle 9:30 alle 15:00.
    SOLD OUT - L’APINA CONTADINA dalle 9:30 alle 15:00.

    mer, feb 8, 09:30
    Cascina Falchera • Turin
    Gratuito
  • EVENTO DI CHIUSURA PITEM PROSOL  per il benessere in una comunità solidale

    EVENTO DI CHIUSURA PITEM PROSOL per il benessere in una comunità solidale
    EVENTO DI CHIUSURA PITEM PROSOL per il benessere in una comunità solidale

    mar, feb 28, 09:30
    il Circolo dei lettori • Torino
    Gratuito
  • TeachINVR - Multiplier event

    TeachINVR - Multiplier event
    TeachINVR - Multiplier event

    mer, mar 1, 14:00
    Centro Studi Sereno Regis • Torino
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Foresto
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite