4T: Tech Transfer Think Tank 2019
Data e ora
Località
Politecnico di Torino
24 Corso Duca degli Abruzzi
Aula Magna Giovanni Agnelli
10129 Torino
Italy
Descrizione
4T-Tech Transfer Think Tank
L’evento, ideato e coordinato da Jacobacci & Partners, si terrà il 4 ottobre 2019 presso l'aula magna "Giovanni Agnelli" del Politecnico di Torino, co-organizzatore di quest'anno.
Giunto alla sesta edizione, 4T - Tech Transfer Think Tank è un appuntamento di networking e formazione, una giornata di approfondimento sui temi del technology transfer con i protagonisti del settore: imprese, Università, centri di ricerca e mondo finanziario.
Scopri il sito dell'evento.
Programma
Le 4 dimensioni del Technology Transfer: tecnologia, tutela, mercato, risultato
9:30-10:30: Registrazione partecipanti
Moderatore: Alberto Di Minin Professore Associato di Management Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
10.30-11:00 Saluti istituzionali
- Guido Boella, Direttore del Dipartimento di Informatica Università di Torino
- Guido Bolatto, Segretario Generale Camera di Commercio di Torino
- Giuliana Mattiazzo Vice Rettrice per il Trasferimento Tecnologico Politecnico di Torino
- Enrica Acuto Jacobacci CEO Jacobacci & Partners
11.00-11.30 Case-Studies
- Emanuela Barbi, Technology Transfer Manager CTIO Leonardo
- Andrea Marcello, Mandate Manager European Investment Fund
- Pietro Urbano Mimmo, VP Innovation & Communication Sirti
11.30-12.15 Tavola rotonda “Creare e trasferire innovazione, valorizzare la conoscenza”
- Sergio Lasca Head of IP Patents & Know How Pirelli
- Bartolomeo Marcenaro Vice President - Intellectual Property Ansaldo Energia
- Paolo Rezzaghi IPR manager Brembo
- Enrico Rovere Managing Director, Valuation Advisory Services Duff & Phelps
- Roberto Tiezzi Head of Technology Transfer Office Politecnico di Milano
- Gianluigi Viscardi CEO Cosberg
- Giovanni Maria Volpato Direttore Operativo Fondazione Ricerca e Imprenditorialità
12.15-13.00 Intervista doppia UIBM/EPO
Enrico Luzzatto Senior Advisor European Patent Academy EPO
Francesco Morgia Dirigente Div. I - Affari Generali e Comunicazione, UIBM - MISE
13.00-14.00 Box lunch time
14.00-15.30 Gallery Walk: le start-up in 4 dimensioni: tecnologia, protezione, mercato, risultato
Modera: Cristiano Seganfreddo Innovatore e imprenditore creativo, Fondatore e Direttore Progetto Marzotto
- Andrea Basso CTO MITO Technology
- Daniela Bellesini Country Manager, Italia Greater Zurich Area AG
- Riccardo Trubiani Business Manager Microsoft Italia
- Martina Muggiri Systemic designer SocialFare
- Giovanni Rizzo Member Italian Angels for Biotech
- Giancarlo Rocchietti Founder and President Club degli Investitori
- Lorenza Ticli Responsabile SELLALAB Milano
15.30-16.45 Tavola rotonda: "Favorire il trasferimento tecnologico con un approccio di Open Innovation: il ruolo dei Competence Center"
- Leopoldo Angrisani Competence Center di Napoli
- Massimo Bergamasco Competence Center di Pisa
- Sergio Bertolucci Competence Center di Bologna
- Giancarlo Dellora Competence Center di Milano
- Fabrizio Dughiero Competence Center di Padova
- Paola Girdinio Competence Center di Genova
- Enrico Pisino Competence Center di Torino
16:45 - 17:00 Il Comitato Scientifico seleziona la start-up meglio collocata nella 4 dimensioni
17:00-17:10 Alessandro Rimassa, Chief Product Officer di Talent Garden, premia la start up della Gallery Walk selezionata con una Membership TAG Club
17.10-17.30 Takeaways
17:30 Apertivo di networking
Evento riservato a CEO, imprenditori e manager d'impresa.
Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti, iscrizione obbligatoria.