4passiFestival | Biodiversità urbana: la natura in città
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Il Festival e tutti gli eventi sono a ingresso libero: viene chiesto un contributo volontario all’ingresso. Tutta la manifestazione è accessibile con passeggini e non presenta barriere architettoniche, e gran parte degli eventi si terrà anche in caso di pioggia. 4passi è un festival di buone pratiche ambientali: evita se possibile di prendere l’auto!
In base a quanto previsto dalla normativa vigente, a tutti coloro che accederanno agli eventi sarà richiesto di presentare il green pass e di indossare la mascherina.
Ti preghiamo di presentarti almeno 15 minuti prima dell’inizio del percorso per motivi logistici. L’arrivo dopo tale termine prevede la decadenza della prenotazione e l’eventuale accesso al percorso sarà garantito solo in caso di disponibilità dei posti.
In caso di rinuncia ti preghiamo di procedere alla cancellazione della prenotazione oppure di scrivere a "eventi@4passi.org" indicando la richiesta, l'evento, le persone indicate e il numero di ordine.
Presentati in una delle nostre botteghe Altromercato (www.pacesviluppo.org) con questo coupon entro il 6 novembre e riceverai un gustoso omaggio*!
*fino a esaurimento scorte.
—
Abbiamo mai alzato gli occhi al cielo per osservare gli uccelli migratori o scoprire che i preziosi pipistrelli hanno tana nelle nostre città? Conosciamo le specie che abitano i corsi d’acqua che attraversano Treviso? Abbiamo mai osservato quanti tipi di alberi crescono nelle zone urbane? Questa passeggiata, in compagnia dell’esperto Fabio Dartora, ci aiuterà a scoprire la ricca biodiversità presente anche nelle aree verdi urbane e il delicato rapporto tra natura e città.
Con EcorNaturaSì e la presenza dell’esperto faunista Fabio Dartora.
Punto di ritrovo di Fronte al Negozio EcorNaturaSì in Viale Cadorna, 13 – Treviso.