4 PLANNING DAY TRAINING: Pianificazione Long Term 1a puntata

Pannello azioni

4 PLANNING DAY TRAINING: Pianificazione Long Term 1a puntata

4Planning Day Training:Pianificazione Long Term: solo con una pianificazione di long term l'azienda può abbattere il rischio finanziario

Di 4 Planning Srl

Quando e dove

Data e ora

gio 15 giu 2023 08:00 - 09:00 PDT

Località

Online

Informazioni sull'evento

  • 1 ora
  • eTicket mobile

4 PLANNING DAY TRAINING

Pianificazione finanziaria Long Term 1a puntata:

solo con una pianificazione di long term l'azienda può abbattere il rischio finanziario identificando per tempo una adeguata struttura finanziaria

Questo evento fa parte della nuova proposta formativa di 4Planning per l'anno 2023.

Non più webinar teorici, ma momenti di approfondimento pratico su temi specifici con l'utilizzo della nostra soluzione FIPLAN SUITE.

Questo nuovo formato vi permetterà di affrontare un tema specifico in ogni puntata e sviscerarlo attraverso un percorso pratico con l'obiettivo di mostrarvi come la tecnologia può essere d'aiuto a tesorieri, credit manager e CFO.

Seguiteci ed iscrivetevi alle altre giornate formative.

In questa puntata affrontiamo il tema del processo di PIANIFICAZIONE FINANZIARIA, ECONOMICO E PATRIMONIALE LONG TERM approfondendo i seguenti punti:

a) Le fonti dati della Pianificazione di Long Term Closing, opening balance, budget

b) Concetti fondamentali per la pianificazione di MLT

c) La reportistica di Long Term in Fiplan SUITE : report online, dash board e integrazione con la BI

    Docenti

Roberto Spaccini - Partner 4 Planning

FAQ

Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?

Contattate Marco Turani all'indirizzo m.turani@4planning.it oppure al numero 346-0149504

 

Info sull'organizzatore

Organizzato da
4 Planning Srl

4 Planning srl si occupa da sempre di soluzioni software di Tesoreria e Pianificazione finanziaria, economica e partimoniale short term e long term. Abbiamo fatto esperienza in circa 200 progetti in aziende di svariati settori merceologici e dimensioni.
Con il modulo Tesoreria e Short term copriamo le aree di cash management (analisi della liquidità e dei rapporti bancari, impatto finanziamenti e presentazione portafoglio, liquidity plan e cash flow, manovra del tesoriere).
Con il modulo Budget e Long Term copriamo le aree di elaborazione budget, pianificazione finanziaria, economico e patrimoniale in partita doppia previsionale, scenari di simulazione, what-if analysis, stress test, rating e scoring previsionali, risk analysis.
Particolare attenzione è stata data alla piena integrazione dei moduli long term s short term per pianificare, nel breve, anche le scadenze da budget e riportare nel long term gli scadenzari e la manovra finanziaria di breve periodo.
I rapporti con i clienti sono sviluppati e gestiti attraverso una rete di Partner costituito da Società di consulenza particolarmente qualificate.