27 gennaio h 20:30 Teatro della cooperativa :"I Me ciamava per nome 44787"
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
"I ME CIAMAVA PER NOME: 44787" : una rappresentazione del Teatro della Cooperativa sull'unico campo in Italia di concentramento dotato di un forno crematorio per lo sterminio: quello di Trieste della Risiera di San Sabba.
Troviamo opportuna la decisione del Municipio 9 e della sua presidente Anita Pirovano di deliberare il patrocinio oneroso a questo spettacolo che ci ricorda di quando alla faccia del "patriottismo", il duce del fascismo regalò al Reich una regione italiana, garantendo alla Germania nazista l'accesso al mar Adriatico e di come, governando direttamente su questa regione, i nazisti ne approfittarono per tentare di sterminare tutti i loro avversari. Nella foto della Risiera usata per il manifesto è riconoscibile il bordo dell'edificio del forno crematoio fatto saltare in aria dai tedeschi prima della ritirata, nel tentativo di far sparire tutte le prove dei loro crimini.
In collaborazione quindi con il Municipio 9 del Comune di Milano, la replica speciale nel Giorno della Memoria sarà a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria scrivendo a presidentepirovano.municipio9@comune.milano.it, nell'oggetto della mail specificare “prenotazione 27 gennaio”.