18° edizione Assemblea bibliotecari RBB
Pochi biglietti rimasti

18° edizione Assemblea bibliotecari RBB

Auditorium Liceo Leonardo: Assemblea plenaria annuale delle bibliotecarie e dei bibliotecari della RBB 2024

Di Provincia di Brescia. Ufficio Biblioteche

Data e ora

lun, 17 giu 2024 08:30 - 13:00 CEST

Località

Liceo Scientifico Statale Leonardo

6 Via Federico Balestrieri 25124 Brescia Italy

Informazioni sull'evento

  • 4 ore 30 minuti

La mattinata prevede, oltre alle novità nell’ambito dei servizi offerti dalla RBB, anche un momento di formazione dedicato al mondo dell’editoria e alla costituzione delle raccolte condivise.

Come sempre, sarà anche l'occasione per vederci tutti insieme dal vivo.

Speriamo di incontrarvi in tanti, sia i colleghi ormai consolidati sia i nuovi bibliotecari della Rete, per poterci presentare e scambiare qualche parere davanti al buffet.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

PROGRAMMA

8:30 - Registrazione

9:00 - Saluti istituzionali

9:30 - Presentazione dello stato dell’arte della RBB a cura di Marina Menni, responsabile dell’Ufficio Biblioteche della Provincia di Brescia

10:00 - Pausa caffè

10:15 - Tavola rotonda: “Franceschini, chiusa parentesi: l’acquisto dei documenti nelle reti bibliotecarie integrate”

Dopo la “bolla” del cosiddetto Decreto Franceschini i bibliotecari tornano a domandarsi qual è il modo migliore di investire le proprie risorse nella costruzione del patrimonio che mettono a disposizione dei loro utenti. Un tema che riguarda tutte le biblioteche, dalle più grandi alle più piccole, e a cui l’integrazione dei servizi sembra dare una lettura di prospettiva.

Intervengono:

• Fabio Bazzoli, responsabile del Sistema Sud Ovest Bresciano e dell'Area Cultura e Biblioteche del Comune di Chiari;

• Giuliana Casartelli, coordinatrice del Sistema Bibliotecario dell'Ovest Como, responsabile dell'Area Biblioteca, Cultura e Politiche Giovanili del Comune di Olgiate Comasco, membro del team di coordinamento della Rete Bibliotecaria della Provincia di Como;

• Alessandra Mastrangelo, coordinatrice del Sistema bibliotecario della Valle Seriana, referente delle Aree Risorse documentarie e Promozione della lettura adulti per la Rete Bibliotecaria Bergamasca, responsabile Area Biblioteca e Cultura del Comune di Mozzo e membro dell'Osservatorio biblioteche e sviluppo sostenibile dell'AIB;

• Francesco Giuseppe Meliti, bibliotecario presso la Biblioteca universitaria di Lugano-Università della Svizzera Italiana e autore, insieme a Giuliana Casartelli, della Carta delle collezioni (AIB, 2014);

• Daniela Nisoli, bibliotecaria presso la biblioteca di Treviglio in qualità di coordinatrice del Sistema bibliotecario della Bassa bergamasca e referente dell'Area Comunicazione e marketing per la Rete Bibliotecaria Bergamasca.

12:15 - Spazio domande per i bibliotecari

13:00 - Buffet

Organizzato da