1° INCONTRO DEL TRITTICO VITIVINICOLO VENETO 2022
Data e ora
Località
Evento online
STATO FITOSANITARIO DEL VIGNETO VENETO E PRIME INDICAZIONI DI PRODUZIONE 2022
Informazioni sull'evento
PRESENTAZIONE
Veneto Agricoltura, d’intesa con Regione del Veneto, ARPAV e UVIVE organizza anche quest’anno il primo focus dell’ormai “storico” Trittico Vitivinicolo Veneto, edizione 2022.
Da molti anni i tre appuntamenti del Trittico (in programma a giugno, agosto e dicembre) rappresentano un importante momento di confronto e dibattito per fotografare e analizzare il settore vitivinicolo veneto nelle fasi cruciali dell’annata vitivinicola.
Con questa triplice iniziativa si punta, infatti, a tenere monitorato il vigneto veneto dalle fasi dello sviluppo vegetativo del frutto (incontro di giugno), all’avvio della raccolta dell’uva (agosto), fino al consuntivo della vendemmia e alle principali questioni legate ai mercati (dicembre).
L’evento, in programma venerdì 17 giugno (ore 10:00-12:00), rappresenta un momento informativo di carattere tecnico di sicura utilità per gli operatori del comparto.
L’incontro si svolgerà on-line sulla piattaforma Zoom. (Gli iscritti riceveranno il link di accesso qualche giorno prima)
Nel corso dei lavori sarà fatto il punto sullo stato fitosanitario e vegetativo del vigneto veneto alla vigilia dell’estate, anche in rapporto all’andamento meteo del primo semestre dell’anno. Saranno poi fornite le primissime anticipazioni sulla prossima vendemmia, grazie ai dati raccolti da una “Rete” di operatori che fanno capo ad alcune Cantine e Consorzi di Tutela delle diverse aree vitivinicole del Veneto ed elaborati dai promotori dell’evento.
PROGRAMMA
Ore 10:00-12:00
Saluti
Nicola Dell’Acqua, Direttore di Veneto Agricoltura
Pierclaudio De Martin, Presidente Unione Consorzi Vini Veneti DOC e DOCG (UVIVE)
Federico Caner, Assessore all’Agricoltura della Regione Veneto
Andamento meteo nel primo semestre 2022 nel Veneto
Francesco Rech, ARPAV - Servizio Meteorologico di Teolo (Pd)
Stato vegetativo e fitosanitario del vigneto veneto e prime indicazioni di produzione
Diego Tomasi, in rappresentanza del sistema dei Consorzi di Tutela del Veneto
Coordina Renzo Michieletto, Veneto Agricoltura – Settore Ufficio Stampa e Comunicazione
Segreteria organizzativa: Veneto Agricoltura - Ufficio Stampa
Viale dell’Università, 14 - 35020 Legnaro (Pd)
Tel. 049.8293716 – Fax 049.8293815
www.venetoagricoltura.org - E-mail: ufficio.stampa2@venetoagricoltura.org