1° DreameRs Bike Tour - La Tua Esperienza da Sogno in Mountainbike
Informazioni sull'evento
Descrizione
ASD Dreams On Mountainbike è lieta di invitarti al
1° DreameRs Bike Tour
Trascorrerai insieme a noi una giornata pensata per il cicloamatore, l'escusionista e per tutta la famiglia.
Non importa che tu sia un biker affermato o un principiante, esplorerai in mountainbike un percorso adatto a tutti insieme al nostro staff che sarà pronto ad assisterti durante tutta la giornata.
ASD Dreams On Mountainbike è un gruppo formato da ciclisti amatori e da uno staff specializzato nell'intrattenimento e nell'avventura in bicicletta.
Durante la giornata, attraverso l'esperienza che andremo a fare, desideriamo suscitare in te quelle emozioni che si provano durante un viaggio in mountainbike, alla scoperta di nuovi territori, nuovi amici e di nuove esperienze entusiasmanti.
Attraverso la nostra passeggiata ecologica in mountainbike, attraverserai luoghi suggestivi e affascinanti, starai a contatto con la natura e potrai vedere paesaggi incontaminati attraverso gli "occhi nudi" di un biker.
A garantire serenità e sicurezza alla tua esperienza e al tuo divertimento, saranno a disposizione di tutti i partecipanti il servizio scopa, il medico con il presidio di un' ambulanza e un tecnico meccanico specializzato.
La giornata si articolerà in:
- 08,30 Arrivo dei partecipanti, accredito e consegna pacchi escursioni (primi 500 partecipanti)
- 09,00 Colazione per tutti i partecipanti
- 09,30 Inizio MountainBike Tour Experience
- 12,30 Fine del Bike Tour , break pranzo insieme ai propri cari.
- 14,30 Vendemmia Bike Fest - Tornei a squadre immersi nei vigneti della tenuta che ci ospita.
- 16,00 Premiazione e Sorteggi
- 17,30 Fine giornata, saluti e arrivederci
Altri servizi:
- Servizio Ludoteca e Animazione per i più piccoli (dai 3 anni in su)
- Utilizzo della piscina per gli iscritti che non potranno andare in bici;
- Escursioni a cavallo da 1 h con guida specializzata a prezzo convenzionato;
- Pacchetto Cena+Pernotto in struttura a prezzo convenzionato (sino ad esaurimento posti);
- Noleggio di Mountainbike ed eBike professionali con tariffa di cortesia;
Prezzi, Registrazione e Pagamento:
- Da €12,00 a €45,00 a seconda l'opzione desiderata. Tutte le opzioni di vendita e i prezzi sono indicati nella pagina evento di Evenbrite e su Facebook.
- Acquistando i biglietti contestualmente viene richiesta la registrazione sui canali sopra indicati.
- E' possibile registrarsi anche inviando una email a dreamsonmtb@gmail.com con oggetto: partecipazione 1° Dreamers Bike Tour indicando nome/i, cognome/i, indirizzo/i email e indicando l'opzione/i desiderata/e per ciascun partecipante, riceverete una prenotazione che confermerete effettuando il saldo.
- La registrazione può avvenire anche recandosi presso la sede di Catania, Zona Industriale , o inviando un messaggio su whattsapp al numero telefonico 3928737250
- Bonifico Bancario su Gruppo BPM IBAN IT75 X 05034 16908 0000 0000 6791
- Carta di Credito direttamente sul sito Evenbrite, senza commissioni
- POS Mobile o contante
Agevolazioni per gruppi e famiglie:
- I bambini ed i ragazzi fino a 12 anni non compiuti godranno dell'iscrizione a prezzo ridotto.
- Agevolazioni per le iscrizioni cumulative di società/gruppi (1omaggio ogni 10 iscritti)
- Gadget ricordo per i primi 250 iscritti.
TORNEI – PREMIAZIONI – SORTEGGI
Regolamento
TORNEI
-
Questo torneo consiste nella raccolta dell’uva e sarà riservato a coppie di partecipanti formate da 2/3 persone appartenenti allo stesso team/gruppo o in mancanza di questo da 2/3 familiari.
-
I partecipanti verranno selezionati a sorteggio o su indicazione dell’organizzatore o rappresentante del team.
-
I partecipanti al torneo saranno esclusivamente di sesso maschile, di maggiore età e dovranno essere stati ritenuti idonei dall’organizzatore all’uso delle attrezzature per effettuare la vendemmia.
-
Potranno accedere alla prova fino a 12 coppie/trio per un totale di 24/36 partecipanti.
-
Ogni team avrà a disposizione 2 minuti di tempo per effettuare la prova cronometrata.
-
I team effettueranno la prova contestualmente fino ad un massimo di 6 team; nel caso di più team partecipanti, verranno effettuate 2 sezioni di prova.
-
Il gruppo che nel tempo previsto avrà raccolto più chili di uva, sarà dichiarato vincitore.
-
La pesatura verrà effettuata subito dopo la raccolta con gli strumenti messi a disposizione dalla struttura.
-
I risultati delle prove verranno dichiarati contestualmente alla premiazione dove saranno premiati i primi 3 gruppi che avranno raccolto più uva.
L’Uva e le Donne
-
Questo torneo è individuale e consiste nell’effettuare la pigiatura dell’uva.
-
Il torneo è riservato a partecipanti di sesso femminile appartenenti a Team di diversa associazione o gruppo.
-
Le partecipanti verranno selezionate a sorteggio o su indicazione dell’organizzatore o rappresentante del team; questi sceglieranno tra le candidate proposte di maggiore età coloro che avranno i requisiti per partecipare in sicurezza alla tipologia del torneo proposto.
-
Alla prova saranno ammesse fino ad un massimo di 12 concorrenti.
-
Ogni concorrente avrà a disposizione fino a 5 minuti di tempo per pigiare la stessa quantità di uva equamente distribuita per atleta/vasca; il limite dei 5 minuti potrà essere modificato in funzione della quantità di uva disponibile e del numero dei partecipanti.
-
La donna che nel tempo previsto, avrà prodotto più litri di mosto, sarà dichiarata vincitrice.
-
La misurazione verrà effettuata subito dopo la pigiatura con gli strumenti messi a disposizione dalla struttura.
-
Saranno premiate le prime 3 donne che avranno prodotto più mosto.
-
I risultati delle prove saranno resi noti durante la premiazione.
La Coppia Golosa!
-
Il torneo di Golosità consiste nel mangiare una prefissata quantità di uva nel minor tempo possibile.
-
Il torneo è riservato a partecipanti in coppia appartenenti a differenti Team o gruppo.
-
Le coppie partecipanti verranno selezionate a sorteggio o su indicazione dell’organizzatore o rappresentante del team.
-
Alla prova saranno ammesse fino ad un massimo di 12 coppie concorrenti.
-
Ogni coppia avrà a disposizione Nr. 1 (uno) grappolo d’uva di peso conosciuto ed equamente distribuito.
-
Vincerà la coppia che impiegherà il minor tempo per mangiare tutta la quantità d’uva assegnata.
-
La misurazione verrà effettuata dai giudici di gara.
-
Saranno premiate le prime 3 coppie che avranno prodotto più mosto.
PREMIAZIONI
Gruppo più numeroso
-
Questa premiazione è destinata al gruppo che dimostrerà di aver partecipato con il maggior numero di membri
-
Possono partecipare tutte le associazioni, famiglie, o gruppi di fatto che saranno iscritti in elenco partecipanti come appartenenti allo stesso gruppo e indosseranno contestualmente la medesima divisa o indumento identificativo.
-
Non è previsto alcun limite di età o sesso.
-
L’organizzazione verificherà con il conteggio effettuato in pubblico che il numero dei partecipanti il gruppo corrisponda a quello dichiarato.
-
Verrà assegnata una targa ricordo al gruppo più numeroso.
Biker più giovane
-
Questa premiazione è destinata al ciclista iscritto che dimostrerà di aver partecipato in bici e di avere l’età minore rispetto agli altri concorrenti.
-
Non possono partecipare i bambini che non avranno utilizzato la bici in quanto non sono ritenuti Bikers.
-
Non saranno ritenute valide le date di nascita non certificate da un documento valido.
-
Verrà assegnata una targa ricordo al biker più giovane di età.
Biker più anziano
-
Questa premiazione è destinata al ciclista iscritto che dimostrerà di aver partecipato in bici e di avere l’età maggiore rispetto agli altri concorrenti.
-
Non possono partecipare coloro che non avranno utilizzato la bici in quanto non sono ritenuti Bikers.
-
Non saranno ritenute valide le date di nascita non certificate da un documento valido.
-
Verrà assegnata una targa ricordo al biker più grande di età.
SORTEGGI
Gadget e Omaggi
-
Tutti i gadget e gli omaggi sono prodotti o servizi offerti dagli sponsor.
-
I gadget saranno assegnati tramite estrazione con sistema informatico.
-
Possono partecipare coloro in possesso del braccialetto YELLOW rilasciato al momento dell’iscrizione.
-
Il braccialetto riportante un numero progressivo dovrà essere integro e ben leggibile.
-
Non saranno ritenuti validi i braccialetti con numerazione illeggibile o modificata.
-
Se al momento del sorteggio il numero identificativo del partecipante chiamato a sorte non dovesse presentarsi, sarà immediatamente sorteggiato un nuovo partecipante.
-
Tutti i partecipanti di età inferiore ai 12 anni, riceveranno una medaglia di partecipazione all’evento.
Per saperne di più visita la nostra pagina Facebook dell'evento su: facebook.com/events/267475223824458
Troverai risposta a quasi tutte le tue domande!!!
FAQ
Ci sono requisiti di ID o di età minima per accedere all'evento?
E' necessario firmare la liberatoria di responsabilità, avere un età > 3 anni, tutti i minori devono essere accompagnati dal genitore o tutore che firmi la liberatoria di responsabilità.
Quali sono le opzioni di parcheggio per l'evento?
Le auto saranno dislocate all'interno di aree limitrofe alla sede dell'evento opportunemente destinate a parcheggio non custodito. Lo staff organizzativo Vi darà indicazioni su come e dove parcheggiare i vs. mezzi.
Cosa posso portare all'evento?
- La mail con la ricevuta dei biglietti acquistati.
- La Mountainbike in buone condizioni di marcia, il Casco, il kit riparazione, la borraccina, uno zainetto, qualche integratore alimentare, un antivento e quanto ritenuto opportuno portare per trascorrere una giornata in mountainbike immersi nella natura.
Come posso contattare l'organizzatore per eventuali domande?
- Paolo +39 3928737250 3479410788 (WhattsApp + Voce)
- Davide +39 3296267692 (WhattsApp + Voce)
- dreamsonmtb@gmail.com