Sono considerate armi antiche quelle ad avancarica e quelle fabbricate anteriormente al 1890. Ma oltre alla mera definizione da manuale, le armi antiche rappresentano anche oggetti di valore artistico e comunque sono documenti di storia, testimonianze di un percorso compiuto da uomini e popoli per l’affermazione del proprio valore e della propria forza. Ma le armi hanno accompagnato l’uomo sia in guerra, utilizzate per offesa e difesa, ma anche in pace, spesso utilizzate nella caccia, inderogabile necessità per la vita. Infatti la storia delle armi da guerra e delle armi da caccia si intreccerà di continuo, e le trasformazioni e i perfezionamenti dell’una influiranno sull’altra e viceversa.
Parallelamente all’aspetto artistico, le linee di interesse riguardano anche l’evoluzione tecnologica e di conseguenza formale delle armi. Attraverso queste modificazioni si riconoscono le evoluzioni della tecnica della battaglia.
Le rappresentazioni artistiche costituiscono una importantissima fonte documentaria soprattutto per le epoche più antiche. Il percorso di oggi attraverserà quindi i secoli utilizzando raffigurazioni artistiche e oggetti d’arte che potranno essere osservati da vicino.