Antropologi nelle imprese. Le potenzialità dell'antropologia culturale nel...
Event Information
Description
Una ricerca-azione basata sull’autoapprendimento nella trasformazione del terziario, realizzata da Roberta Bonetti, antropologa, è l’occasione per presentare e discutere le potenzialità di applicazione dell'antropologia culturale nelle imprese insieme a tutte quelle metodologie ed esperienze che propongono modalità di lavoro facilitanti l'apprendimento reciproco e i processi di cambiamento in contesti dove sono presenti diverse 'culture di impresa'. Come si apprende in un ambiente di lavoro? Come conoscenze e competenze in condizione di costante cambiamento diventano patrimonio comune e diffuso? Il workshop è rivolto a quanti si interessano a vario titolo ai processi apprendimento entro al settore più ampio delle risorse umane nelle organizzazioni.
Introduce e modera: Donatella Cozzi, docente CdL in Relazioni Pubbliche, Università di Udine
Relatori:
-
Alessandro Braida, Consulente di management certificato, APCO-CMC
-
Bernardo Cattarinussi, docente CdL in Relazioni Pubbliche, Università di Udine
-
Roberta Bonetti, antropologa ricercatrice, Università di Bologna
-
Salvatore Benigno, Presidente Società CAFC S.p.A, Fornitura Servizio Idrico Integrato, Udine _ best practice
*Il workshop si terrà in Aula magna