Alberghi diffusi e alberghi nautici diffusi: un nuovo modello di ospitalità

Alberghi diffusi e alberghi nautici diffusi: un nuovo modello di ospitalità

Un nuovo modello di ospitalità per l’Isola d'Elba: alberghi diffusi e nautici tra innovazione, territorio e accoglienza sostenibile.

541 followers
By Confindustria Toscana Centro e Costa
541 followers
Lots of repeat customers 📈

Date and time

Tuesday, May 20 · 10am - 1pm CEST

Location

Hotel Airone - Isola d'Elba

Località San Giovanni 57037 Portoferraio Italy

About this event

  • Event lasts 3 hours

Un incontro dedicato a esplorare il potenziale degli alberghi diffusi e nautici diffusi come modello innovativo di ospitalità per l’Isola d’Elba. Un’occasione per scoprire nuove forme di accoglienza sostenibile e integrata nel territorio, valorizzando il patrimonio locale e offrendo esperienze autentiche. Un’opportunità per gli operatori interessati al futuro del turismo.

PROGRAMMA


Saluti istituzionali

Tiziano Nocentini, Sindaco Portoferraio

Franca Rosso, Presidente Assocom Elba

Umberto Paoletti, Vice Direttore Generale Confindustria Toscana Centro e Costa


Alberghi Diffusi: una nuova forma di turismo

Eugenio Fiore, Dirigente Confindustria Toscana Centro e Costa


Alberghi Nautici Diffusi: volano di sviluppo

Simone Morganti, Presidente Sezione Cantieristica e Nautica Confindustria

Toscana Centro e Costa


Albergo Diffuso: l’attribuzione della categoria catastale ed il rischio accertativo

Salvatore Paratore, Studio Legale e Tributario Paratore Vannini & Partners


Case Study

Federico Cassi, Presidente e CEO White River


Conclusioni

Leonardo Bandinelli, Direttore Generale Confindustria Toscana Centro e Costa


Modera

Emanuele Bravin Cocchi, Responsabile Territoriale Confindustria Toscana Centro e Costa


Organized by

541 followers
Lots of repeat customers

Confindustria Firenze è la principale organizzazione rappresentativa delle imprese manifatturiere e di servizi della provincia fiorentina.

Componente territoriale di Confindustria, l’associazione rappresenta, nei confronti delle parti sociali e delle istituzioni, tutta l’industria presente sul territorio in modo trasversale tenendo conto dei diversi settori merceologici di operatività delle aziende, da quelle tradizionali manifatturiere a quelle del terziario innovativo, fino al turismo.

Oltre a fornire servizi di informazione, orientamento, assistenza e consulenza ai propri associati, Confindustria Toscana Centro e Costa si propone di contribuire, insieme alle istituzioni politiche del territorio e alle organizzazioni economiche, sociali e culturali alla crescita economica e al progresso sociale dell’area metropolitana e del Paese.