.
Informazioni sull'evento
Descrizione
La Mappalonga è un “mapping party”, una manifestazione in cui esperti di cartografia, insieme a persone non esperte, si riuniscono in squadre per mappare insieme una porzione di territorio.
Nell’arco di una giornata densa di contenuti e informazioni, i partecipanti impareranno a mappare il territorio con le app dedicate al rilievo e utilizzando diversi strumenti di editing cartografico.
Strumenti e le metodologie da utilizzare saranno illustrati ampiamente nella sessione introduttiva che si svolgerà dalle ore 9:00 alle ore 11:00 presso la Sala Convegni della sede di Bi. Bi. Service via XX Settembre 41/III piano, 16121 Genova.
Successivamente i partecipanti si muoveranno direttamente sul territorio e potranno scegliere di mappare una zona a scelta nell’intorno di quattro stazioni ferroviarie: Torrazza, Sant’Olcese Chiesa, Campi (Casanova) e Casella Paese.
Per chi preferisse contribuire all’arricchimento della cartografia senza spostarsi dalla sala, sarà possibile partecipare alla sessione “indoor” della MAPPALONGA che si svolgerà contemporaneamente al rilievo sul campo. In questo modo si potranno mappare zone visibili dalle immagini satellitari o imparare a caricare gli Open Data cartografici di Regione Liguria nella mappa di OpenStreetMap .
Il risultato dell’attività svolta verrà inserito dai mappatori stessi sulla cartografia di OpenStreetMap e sarà subito online. Il contributo di questa giornata andrà così ad arricchire quello che oggi è il più grande database geografico Open del mondo.
L’obiettivo è diffondere lo spirito di condivisione della mappa, promuovere la diffusione degli open data e conoscere meglio il territorio in cui si vive o che si sta visitando.
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto strategico Open Maps, che fa parte della Strategia Digitale della Regione Liguria.
per dettagli consulta la pagina dedicata alla Mappalonga sul sito www.regione.liguira.it, scrivici all'indirizzo mappalonga@regione.liguria.it o contattaci ai seguenti numeri: 010 6545536 e 337 165 4843.