Laboratorio online: Ecologia Profonda - Il Lavoro che Riconnette
Data e ora
Località
Evento online
Come praticare l'Ecologia Profonda - Il Lavoro che Riconnette per restare connessi con noi stessi, fra noi e il resto del mondo.
Informazioni sull'evento
Viviamo un momento straordinario sulla Terra. Siamo in possesso di più abilità tecnologiche e conoscenze di quante i nostri antenati avrebbero potuto sognare. Eppure assistiamo alla distruzione della vita in proporzioni che nessuna generazione nella storia a noi nota ha mai dovuto affrontare.
LA PANDEMIA CI HA COLTO DI SORPRESA
Stiamo infliggendo una distruzione senza precedenti alla vita sul nostro pianeta e sembra che adesso tocca noi. La Pandemia ci ha colto di sorpresa, i bollettini quotidiani sull'andamento del COVID-19 ci lascia paralizzati e ci costringe ad abbandonare la vita che facevamo fino a qualche mese fa.
Stiamo vivendo uno scenario da incubo a livello globale. Chiusi a casa, senza avere idea di cosa succederà nei prossimi mesi e persino nei prossimi anni.
POSSIAMO ANCORA OPTARE PER UN MONDO CHE SOSTIENE LA VITA
Possiamo soddisfare i nostri bisogni senza distruggere il nostro sistema di supporto vitale, siamo in tempo a progettare la Grande Svolta.
CHE COSA FAREMO?
Faremo un’esperienza online di 2 ore è stata ispirata al Lavoro che Riconnette e al libro "Coming back to life / Ritornare alla Vita" di Joanna Macy.
Il Lavoro che Riconnette è un gruppo di pratiche e teorie che offre speranza, resilienza e connessione attiva con sé stessi, gli altri e il mondo. È occasione per andare in profondità, in un viaggio a spirale per scoprire i nostri doni interiori e prepararci così in piena consapevolezza a navigare con il cuore il periodo di transizione che stiamo attraversando.
Questo format è stato sviluppato da un gruppo di facilitatori del Work that Reconnects Network durante la crisi del Coronavirus, per supportare la popolazione mondiale a superare le paure, l’isolamento, lo sgomento che stiamo provando.
LO SCOPO DEL LAVORO CHE RICONNETTE
Lo scopo centrale de Il Lavoro che Riconnette è quello di aiutare le persone a scoprire e sperimentare le loro connessioni innate tra loro e con il livello sistemico, l’auto-guarigione, i poteri insiti nella rete della vita, in modo che possano essere animati e motivati a fare la loro parte nella creazione di una civiltà sostenibile.
CHI FACILITA IL LABORATORIO
Cecilia Ramondetta
Cecilia è un’insegnante, una tutor e una counsellor spiritual con un’ampia varietà di esperienze ed interessi. Fin da giovane, ha lavora e fatto lla volontaria nel campo delle problematiche sistemiche, ambientali sociali ed economiche dei nostril tempi. Recentemente, questo l’ha portata ad insegnare e condividere quello che ha appreso, e mette in pratica nella sua vita, sugli stili di vita rigeneranti, seguendo i principi dell’Ecologia Profonda.
È in un viaggio continuo di approfondimento su Il Lavoro che Riconnette / Speranza Attiva: ha partecipato ad un corso di formazione con Lydia Violet, corsi online ed è parte di un gruppo di facilitatori in formazione continua. Il suo scopo è portare Il Lavoro che Riconnette nelle comunità di cui è parte, col ruolo di facilitatrice.
Cecilia crede che tutti gli esseri umani siano una parte intrinseca della rete della vita e che, quando lo ricordano, tutta la vita ne viene trasformata.
Per maggiori informazioni: www.aomcreators.org – www.facebook.com/aomcreators - Email: aomcreators@mail.com
Marco Matera
formatore, facilitatore, insegnante di permacultura. Ha conosciuto il Lavoro che Riconnette presso Landmatters nel Regno Unito durante il suo PDC con Maren Freeland, poi lo ha incontrato durante il suo Transition Training, lo ha approfondito con Deborah Rim Moiso presso Panta Rei. Adesso lo integra nei suoi corsi di permacultura interiore. Di recente si formato con il Work that Reconnects Network sullle preatiche online del Lavoro che riconnette al tempo della crisi del COVID-19.
IL TUO CONTRIBUTO SUL SEMINARIO
La partecipazione all'esperienza online sarà in economia del dono.
Significa che: potrai liberamente partecipare alla sessione online. In cambio non ti chiediamo un prezzo fisso ma ci affidiamo totalmente a quanto tu vorrai donarci per il nostro lavoro sulla base di quanto senti il valore di questo lavoro, quanto puoi e vuoi donare.
Se hai difficoltà a scegliere la cifra da donare, noi ti suggeriamo una somma che va da €15 a €60.
INFO E PRENOTAZIONE
Il seminario online avverrà su Zoom ed è riservato a 24 partecipanti.
Per info e prenotazioni, rivolgersi direttamente a Marco email: permaculturaetransizione@gmail.com